Il ministro dell'Agricoltura, del bestiame, della pesca e delle acque del governo delle Isole Canarie, Narvay Quintero, ha espresso la sua soddisfazione per l'accordo raggiunto il 17 novembre in seno al Congresso dei deputati in cui il settore delle banane è stato incluso tra i prodotti il cui trasporto va sovvenzionato. Quintero ha dichiarato che "si tratta di un sostegno decisivo a uno dei sottosettori che ha maggiore peso nell'azienda agro-canaria e dà lavoro a un maggior numero di lavoratori nelle isole, senza nulla togliere al resto dei sottosettori".
Il dibattito svoltosi nel corso della sessione plenaria del Congresso ha incluso una mozione divisa in quattro accordi, tutti volti a migliorare le condizioni per la commercializzazione esterna delle banane provenienti dalle isole Canarie. La prima di queste richieste chiede al governo di "integrare le banane nell'attuale regime di compensazione", previsto dal regio decreto 349/2011, che comporterà un aiuto per il loro trasporto inter insulare o per il resto della Spagna e dell'Unione europea, come già avviene per i prodotti agricoli originari delle isole. Il settore non è stato incluso in questo accordo che, secondo i sostenitori, "mina l'obiettivo di sviluppo dell'economia delle Canarie, penalizzando al tempo stesso, senza giustificazione, il più importante settore locale di produzione ed esportazione delle Canarie".
L'accordo prevede inoltre il recupero del gruppo di lavoro intergovernativo "Amici della Banana europea", nel quale sono rappresentati i governi di Spagna, Francia e Portogallo, nonché i dirigenti regionali delle Isole Canarie e Madera e il settore stesso, al fine di coordinare le strategie comuni con le istituzioni comunitarie.
I gruppi che hanno appoggiato la proposta di istituire un partenariato stabile tra il ministero dell'Agricoltura, della pesca, dell'ambiente e dell'alimentazione (MAPAMA) e il settore al fine di monitorare il mercato spagnolo delle banane e delle banane, esortano a trasmettere all'UE l'interesse a prendere in considerazione una riduzione tariffaria sul prodotto esportato in Marocco in vista di un futuro negoziato commerciale con questo paese e a chiedere alla Spagna di proteggere il settore per il suo valore economico, paesaggistico, ambientale e come generatore di occupazione.
La Spagna produce oltre il 60% delle banane nell'UE e per questo motivo "la formazione del gruppo di sostegno per le banane europee potrebbe aver luogo nell'arcipelago".


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-02-03 La fornitura di banane biologiche è più bassa del solito
- 2023-02-02 Mercato non semplice per le banane
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"
- 2022-11-23 "Recuperare la quota di mercato persa a favore delle banane importate? Sarà possibile solo abbassando i prezzi"
- 2022-11-21 Banane di Guadalupa e Martinica: nuove stazioni di imballaggio collettivo
- 2022-11-09 Fairtrade presenta la prima banana "non-fungible" per far fronte alle crescenti minacce climatiche