L'associazione dei produttori ortofrutticoli della Renania ha nominato la regione la numero uno per la coltivazione del cavolo verza. Questo, di fatto, è corretto - Ha riferito Josef Lübberding, rivenditore del mercato all'ingrosso ELO a Oldenburg - la Renania è una regione particolarmente adatta alla coltivazione di verza". Le crucifere rappresentano la principale attività delle 20 aziende agricole regionali che fanno parte dell'associazione. Purtroppo solo alcune di queste varietà funzionano. "Il cavolo, il cavolo cinese e il cavolfiore sono particolarmente popolari tra i consumatori, a differenza del cavolo verza".
Un cavolo verza fresco proveniente da un campo nella Renania.
Come se non bastasse, le entrate sono notevolmente più basse dell'anno scorso per i produttori, che riescono a vendere volumi inferiori di prodotti. Sebbene diversi produttori conservino la verza nei magazzini, non c'è motivo di farlo. "Il costo di un magazzino refrigerato - ha continuato Lübberding - è semplicemente troppo elevato rispetto al periodo di stoccaggio medio, che corrisponde a 1-2 settimane. Vorremmo vendere il prodotto subito dopo la raccolta". La stagione di raccolta è in fase conclusiva a Oldenburg. "La nostra stagione comincia ad agosto e dura fino a metà novembre. Successivamente la verza tedesca viene rimpiazzata da quella italiana e portoghese".
Prezzi
Un sondaggio tra gli altri produttori della regione supporta le dichiarazioni di Josef Lübberding. Il cavolo verza viene coltivato come prodotto secondario e in quantità limitate da gran parte degli agricoltori, essendo molto difficile commercializzare crucifere agli elevati prezzi attuali. Al momento le crucifere si vendono a 0,35-0,52 dollari al chilo. Il cavolo bianco (0,23 dollari al chilo) e quello rosso (0,29-0,35 dollari al chilo) sono leggermente più economici.
Sei cavoli verza in una cassetta.
Per maggiori informazioni:
Josef Lübberding
Web: www.elo-online.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.