

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
ISI Sementi: brillanti prestazioni del pomodoro da industria ISI 15767
In queste condizioni non facili di coltivazione, si è evidenziato l'ottimo comportamento della varietà ISI 15767; insieme a Centus, si tratta della prima varietà commercializzata a livello mondiale con la resistenza alle razze 0-1 di TSWV, carattere coperto da brevetto internazionale.
Introdotta quest'anno da ISI Sementi nel territorio pugliese e campano, in particolare nelle zone a maggiore presenza della razza 1 del virus del TSWV, la varietà ha risposto in pieno alle aspettative dell'Azienda e dei produttori che l'hanno coltivata, sia dal punto di vista sanitario, che da quello agronomico.
Gli attacchi della razza 1 di TSWV, sono risultati generalmente assenti o comunque presenti in percentuale molto inferiore rispetto alle varietà non resistenti.
Anche in caso di attacchi del virus, ISI 15767 ha mostrato la capacità di contenere i sintomi dell'infezione a livello fogliare, a volte limitati su singole branche, salvaguardando la sanità dei frutti.
Dal punto di vista agronomico, ISI 15767 si è distinto per gli ottimi livelli di produttività, per l'alta qualità delle bacche, di colore rosso intenso con elevato spessore di polpa e ottima consistenza; questi caratteri lo rendono ideale sia per le trasformazioni di pelati che per la produzione di passate e cubettati. Interessanti infine anche i risultati per le produzioni di pomodoro spaccato oltre che per l'utilizzo per il mercato fresco.
ISI Sementi ringrazia tutti coloro che hanno coltivato ISI 15767, per la fiducia accordata e per la professionalità con la quale hanno seguito le coltivazioni, contribuendo in tal modo ad accrescere la conoscenza della varietà, sicura base per ulteriori successi nelle prossime campagne.
Contatti:
ISI Sementi SpA
Frazione Ponte Ghiara, 8/a
43036 Fidenza (PR)
Tel.: (+39) 0524 528439
Fax: (+39) 0524 524255
Email: info@isisementi.com
Web: www.isisementi.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 I prezzi del succo di mela rimangono elevati a causa della minore produzione e dell'elevata domanda globale
- 2023-09-27 Le aziende di lavorazione della frutta della famiglia Philipp unite da un unico nome
- 2023-09-26 Il prezzo equo è quello che consente a tutti gli attori della filiera di coprire i costi sostenuti e garantire marginalità
- 2023-09-25 Arriva il mix surgelato di verdure grigliate Made in Italy
- 2023-09-22 Accostamento di frutti rari e a rischio di estinzione
- 2023-09-21 L'Ucraina è determinata a diventare un leader globale nelle esportazioni di lamponi surgelati
- 2023-09-21 Fashion week della frutta secca
- 2023-09-19 "Siamo felici per i commenti che i clienti riservano al nostro pistacchio"
- 2023-09-18 Dal 1° ottobre saranno disponibili alla vendita i primi semilavorati di zucca Hokkaido
- 2023-09-18 Specialità del Vesuvio promosse in Italia e all'estero grazie alla pizza gourmet
- 2023-09-14 Rapa rossa, in Italia si lavora per un anticipo di raccolta di due mesi
- 2023-09-14 L'inflazione rallenta le richieste anche nei paesi d'oltroceano
- 2023-09-13 Una filiera dei derivati di succo di agrume a tutela dei frutti non idonei al mercato del fresco
- 2023-09-12 Il modello di filiera integrata del Gruppo Casalasco guarda alla sostenibilità
- 2023-09-12 La vendita online di ficodindia riduce la distanza tra produttore e acquirente
- 2023-09-11 Aumentano le vendite di composte di frutta in Francia
- 2023-09-08 Il clima in Sicilia ritarda i primi stacchi di melagrane
- 2023-09-07 Festa di fine della campagna 2023 per celebrare il pomodoro San Marzano
- 2023-09-06 Procede bene la campagna del pomodoro da industria sebbene con minori rese
- 2023-09-05 "Quasi nessuna mela per l'industria di trasformazione"