La coltivazione dei lamponi in tunnel di polietilene è ormai una pratica comune. Come riferiscono i ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Helsinki: "Abbiamo voluto valutare l'effetto delle condizioni di crescita in tunnel su resa e qualità dei frutti in tre cultivar di lampone floricane: Glen Ample, Glen Dee e Maurin Makea in condizioni di elevata latitudine nordica".
"Rispetto al pieno campo, la resa di frutti è raddoppiata nel sistema protetto in tunnel. Mentre le proprietà bioattive dei frutti, compresi composti fenolici e attività antiossidante, non sono state influenzate dalle condizioni di crescita del tunnel, infatti le differenze varietali sono risultate molto più evidenti".
Fra le cultivar indagate, i lamponi Glen Dee avevano la più bassa concentrazione di fenoli totali e in pieno campo il contenuto di fenoli totali nei lamponi Glen Ample è stato del 48% superiore a quello dei lamponi Glen Dee. I lamponi coltivati in pieno campo presentavano un maggior contenuto di solidi solubili (10 vs 8,6 °Brix) e una maggiore acidità titolabile (2,1 vs. 1,8 g/100 g PF) rispetto a quelli coltivati in tunnel. Inoltre, i lamponi Glen Ample e Maurin Makea erano più dolci dei lamponi Glen Dee.
"La produzione di lamponi in tunnel di polietilene può fornire grandi vantaggi in termini di maggiore resa di frutti - concludono i ricercatori - Anche se le proprietà bioattive dei frutti non sono state influenzate dal sistema di coltivazione, il gusto sensoriale può essere diverso infatti la dolcezza e l'acidità sono diminuite nei lamponi prodotti in tunnel".
Fonte: Palonen Pauliina, Pinomaa Anni, Tommila Tero, 'The influence of high tunnel on yield and berry quality in three floricane raspberry cultivars', 2017, Scientia Horticulturae, Vol. 214, pag. 180-186.