"A giudicare dall'attuale situazione, il mercato dello zenzero è stabile. L'ulteriore lavorazione del nuovo prodotto 2016 è appena cominciata. Se paragoniamo quello attuale con lo stesso periodo dello scorso anno, il prezzo di esportazione per lo zenzero è aumentato da circa 500-600 dollari a oltre 1000 dollari per tonnellata. Ad affermarlo il Sig. Jason della Anqiu Tailai Foods.
Prospettive di mercato indefinite
"Le prospettive di mercato dello zenzero sono, in questo caso, polarizzate. Molte aziende cominciano a raccogliere e far scorte su larga scala; provano a far alzare il prezzo artificiosamente. Altri la vedono diversamente. Dal momento che il 2016 non è stato un brutto anno per lo zenzero, pur essendosi verificata una riduzione del 10% nella produzione, la domanda è rimasta stabile".
Volumi di esportazione incerti
"Siamo nelle fasi iniziali, quindi la situazione è ancora incerta. Per fare una stima approssimativa dei volumi di esportazione, dobbiamo aspettare almeno fino a metà dicembre, quando si inizia a spedire il prodotto. Poiché questo mercato ha non pochi fattori instabili, è difficile stabilire in che direzione si svilupperà. Personalmente, credo che il prezzo non si alzerà ancora molto".
I vantaggi economici dello zenzero biologico
"Parlando di mercati esteri, il picco della domanda sarà da dicembre a febbraio. La grande novità rispetto allo scorso anno è che abbiamo già ottenuto una certificazione ufficiale per lo zenzero biologico. Possiamo dunque iniziare a venderlo: una buona opportunità di ampliare il mercato".
Per maggiori informazioni:
Sig. Jason
Anqiu Tailai Foods Co., Ltd.
Anqiu, Weifang City
Shandong Province, 262100, Cina
Tel.: +86-536-4888118
Fax: +86-536-4888778
Cell.: +86 13808986220
Whatsapp: +86 13808986220
Web: www.tailaifoods.com
Wechat: jason120907859
Skype: jason- - jiang
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
In vendita anche il prodotto biologico
Cina: via alle esportazioni di zenzero
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca
- 2022-07-20 "Il mercato peruviano degli asparagi è cambiato a causa dei forti rincari del trasporto aereo"
- 2022-07-20 Arriva Purple Magic, il primo broccolo viola sul mercato
- 2022-07-20 Aglio di Voghiera Dop: salvaguardata la qualità, ma a quali costi?
- 2022-07-20 Zucchino in Sicilia protagonista del mercato
- 2022-07-19 IV meeting annuale del Progetto BRESOV
- 2022-07-19 "Le temperature elevate hanno portato a una carenza di pomodori"