L'ampliamento dell'impianto di maturazione dell'azienda tedesca Banafood è in pieno corso. Hans Maagendans ha dichiarato: "Tra qualche settimana ci sarà la struttura in acciaio e per il nuovo anno l'edificio sarà completato". La nuova costruzione da 2.500 metri quadri si va ad aggiungere all'edificio già esistente di 2.800 mq. In questo modo potremo espandere la capacità di maturazione esistente di 35.000 cartoni, passando così da 30.000 a 65.000. Il nuovo edificio sarà operativo a partire dalla prossima primavera.
Hans Maagendans di fronte all'edificio esistente.
Hans ha spiegato: "Con questa espansione vogliamo orientarci sul mercato tedesco. Facciamo questo passo dopo quasi dieci anni di attività - dal 2007 - sul mercato olandese delle banane. Già da diverso tempo riceviamo richieste di servizio per la maturazione di questi frutti, ma purtroppo - o per fortuna - non avevamo a disposizione una capacità extra". I due edifici saranno collegati da un corridoio. Inoltre, saranno aggiunte altre celle di maturazione per avocado, mango e kiwi, tra gli altri.
Hotspot logistico
"Sui tetti stiamo installando pannelli solari per ridurre le emissioni di CO2 e, come nel nuovo edificio, la struttura di raffreddamento funzionerà ad acqua - ha riferito Hans che guarda con fiducia all'ampliamento - Tra gli hotspot logistici, quest'anno Venlo era al primo posto. La nostra posizione è perfetta: siamo a un chilometro dal confine con i Paesi Bassi, vicino l'autostrada A40/A67 Venlo-Duisburg, dove vediamo passare molti vettori ortofrutticoli".
L'area dove sorgerà il nuovo edificio.
Secondo Hans è stato un anno particolare per le banane. "A causa della perturbazione El Niño la fornitura è stata limitata. Ciò ha determinato, in particolare nelle settimane dalla 18 alla 28 compresa, una carenza di prodotto sul mercato. Inoltre, anche gli altri frutti disponibili sul mercato erano pochi. Di conseguenza, il mercato spot in Ecuador è risultato migliore rispetto allo scorso anno. La cosa positiva è che le vendite delle banane sono aumentate su tutta la linea. Dopo un calo tradizionale in autunno, il mercato è di nuovo attivo".
"Il mese prossimo le tariffe di importazione per le banane provenienti dall'Ecuador saranno allineate con quelle di Costa Rica e Colombia per il 2017; questo potrebbe dare un'ulteriore spinta alle esportazioni dell'Ecuador. Non si può dire se la situazione influirà sui prezzi in generale. Sul lungo termine mi aspetto che ci sarà richiesta di banane". Questa crescita potenziale Hans la prevede anche le banane biologiche. "A mio avviso nei supermercati olandesi il prodotto bio viene ancora trascurato. In Germania l'offerta è un po' più alta".
Per maggiori informazioni:
Banafood Services GmbH
Carl-Kühne Straße 7
47638 Straelen (Germania)
Tel.: +49 (0) 2839 5689112
Email: hans@banafood.eu
Web: www.banafood.eu
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Aumentera' la capacita' di maturazione di 35.000 cartoni di banane
Banafood si espande per servire il mercato tedesco
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"
- 2022-11-23 "Recuperare la quota di mercato persa a favore delle banane importate? Sarà possibile solo abbassando i prezzi"
- 2022-11-21 Banane di Guadalupa e Martinica: nuove stazioni di imballaggio collettivo
- 2022-11-09 Fairtrade presenta la prima banana "non-fungible" per far fronte alle crescenti minacce climatiche
- 2022-11-07 Dole Italia premia l'Iperdem di Capena per la migliore esposizione di banane premium
- 2022-10-28 L'industria costaricana delle banane è ottimista sul sostegno dei retailer di Ue e Stati Uniti all'aumento dei prezzi
- 2022-10-26 "Vogliamo evitare che le etichette diventino microplastiche dannose per l'ambiente"
- 2022-10-25 La banana: da commodity a "frutto rifugio", ma la crisi pesa anche su questo comparto
- 2022-10-17 Il commercio mondiale di banane è cresciuto a livelli senza precedenti negli ultimi anni
- 2022-10-07 Nuovi Prezzi Minimi per le banane Fairtrade da gennaio 2023
- 2022-10-03 "L'incontro a Madrid è un punto di riferimento per i produttori di banane dell'America Latina e i supermercati Ue"