Da diversi anni, l'importatore ed esportatore di banane BanaBay si occupa del commercio di banane e, oltre a essersi guadagnato l'accesso in nuovi mercati quest'anno, sta anche lanciando online nuovi prodotti.
Ma come se la passa l'attuale mercato delle banane e che impatto stanno avendo l'instabilità della moneta e i bassi prezzi delle banane? "Ultimamente - spiega Mark O'Sullivan, CEO della società - è stato un mercato strano. Quest'anno commercializzare banane è stata un'impresa difficile. Siamo stati impegnati a migliorare i nostri processi e la comunicazione aziendale, oltre ad avere trascorso più tempo in Ecuador per riorganizzare i nostri piani e prepararci a una stagione futura più forte".
"Per alcuni mesi solo il mercato statunitense ha acquistato enormi volumi dall'Ecuador e, siccome non abbiamo una vera e propria attività commerciale lì, questo ha avuto su di noi un impatto importante. Una parte del nostro piano strategico per il prossimo anno è di sviluppare la nostra attività negli Stati Uniti, in modo da potere affrontare queste fluttuazioni di mercato".
I prezzi sono stati estremamente bassi in tutt'Europa, l'Asia è in difficoltà e la Russia ha ancora un prezzo CIF molto basso. Gli ultimi tre mesi sono stati particolarmente difficili per le aziende di questo settore. Secondo O'Sullivan i prezzi in partenza dalle zone produttive sono rimasti alti, perciò i produttori hanno avuto un anno eccellente, ma per tutti gli altri operatori della filiera, gli ultimi tre mesi sono stati impegnativi.
Diversificare l'offerta
"Dobbiamo diversificare la nostra offerta, perciò mango e avocado sono due dei prodotti chiave che introdurremo", chiosa il CEO di BanaBay. Entrambi questi prodotti sono, per l'azienda, ai loro step iniziali, dato che la società sta ancora sviluppando una base di fornitori e sta estendendo la sua opzione di approvvigionamento per le banane. "Speriamo di raggiungere una base di rifornimento completa e di poter garantire una fornitura per tutto l'anno già nel 2017".
Cina
Secondo quanto riportato da O'Sullivan, negli ultimi mesi la Cina ha richiesto pochissime banane. Tutti hanno annullato i volumi in partenza dall'Ecuador, in quanto al momento, in Cina, c'è una quantità enorme di produzione locale. Inoltre le banane locali hanno un prezzo più basso e dominano sempre il mercato in questo periodo dell'anno.
"Ci aspettiamo - continua il CEO - che il mercato si riprenda verso dicembre. Storicamente ci sono sempre stati problemi con il rifornimento dalle Filippine alla Cina, ma al momento questo Paese ha nuovamente la possibilità di inviare le proprie banane in Cina, anche se i prezzi del prodotto filippino sono forse inferiori di 3-4 dollari rispetto a un paio di settimane fa. Questo dimostra in quale situazione si trovi ora il mercato".
In passato BanaBay si riforniva dalle Filippine e si è messa all'opera per formare una joint venture con un partner adatto nel Paese, con l'obiettivo di far crescere l'azienda anche nelle Filippine.
Valuta instabile
Per quanto riguarda le attività nel Regno Unito e la conversione dei conti in sterline, O'Sullivan spiega che dopo l'annuncio della Brexit le aziende si sono trovate a dover far fronte al conseguente indebolimento della sterlina. Tuttavia per le attività che lavorano in dollari, la Brexit non ha prodotto molti effetti.
"La Brexit - continua - causerà un lungo periodo di incertezza. Nel frattempo è importante mantenere forti le attività commerciali mentre si affrontano queste fluttuazioni. E' probabile che la strada da percorrere sarà lunga, ma troveremo il modo di lavorare".
Per maggiori informazioni:
Mark O'Sullivan
BanaBay
Tel: +44 (0) 121 392 8750
Email: mark.osullivan@banabay.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
"Mark O'Sullivan (BanaBay): "prezzi bassi in tutt'Europa"
"Quest'anno il commercio delle banane e' un percorso a ostacoli"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"
- 2022-11-23 "Recuperare la quota di mercato persa a favore delle banane importate? Sarà possibile solo abbassando i prezzi"
- 2022-11-21 Banane di Guadalupa e Martinica: nuove stazioni di imballaggio collettivo
- 2022-11-09 Fairtrade presenta la prima banana "non-fungible" per far fronte alle crescenti minacce climatiche
- 2022-11-07 Dole Italia premia l'Iperdem di Capena per la migliore esposizione di banane premium
- 2022-10-28 L'industria costaricana delle banane è ottimista sul sostegno dei retailer di Ue e Stati Uniti all'aumento dei prezzi
- 2022-10-26 "Vogliamo evitare che le etichette diventino microplastiche dannose per l'ambiente"