In Perù, il direttore regionale all'agricoltura della regione di Piura, Mario Laberry Saavedra, è preoccupato della bassa produttività delle colture di banane. La resa varia tra 1.200 e 1.400 cartoni per ettaro all'anno.
Questa è la ragione per cui ha predisposto alcuni lotti di dimostrazione e campi scuola per insegnare ai produttori come incrementare la produttività e raggiungere una media di 2.000-2.500 cartoni per ettaro all'anno. Tale resa è possibile, dal momento che alcuni produttori della regione raggiungono anche i 3.000 cartoni per ettaro all'anno.
In aggiunta, si sta implementando il Progetto di Investimento Pubblico (PIP) che ha l'obiettivo di migliorare la competitività della filiera delle banane biologiche per aumentare così la fornitura esportabile dalla Regione di Piura. Finora è stato completato il 36% del progetto.
Axel Herrera Seminario, coordinatore del PIP per le banane biologiche, ha dichiarato che sono stati realizzati 12 lotti dimostrativi per valutare la crescita e lo sviluppo fenologico della varietà di banane Williams; tali lotti sono dotati di un sistema di monitoraggio e di segnalazione tempestiva in caso di presenza di parassiti, tramite una rete di 10 stazioni meteorologiche.
Questo sistema è strutturato per impedire l'insediamento dei parassiti nelle colture attraverso la previsione delle condizioni climatiche favorevoli al loro sviluppo. Con queste previsioni è possibile individuare e identificare la presenza dei parassiti sul campo e quindi sviluppare misure di controllo per minimizzare il danno nelle colture.
Herrera Seminario ha dichiarato che il PIP per le banane biologiche ha organizzato 273 corsi di formazione sulle buone pratiche dell'agricoltura biologica e che sono state organizzate visite tecniche presso 2.360 produttori e sono stati formati 6.537 coltivatori.
Egli ha aggiunto che il progetto ha previsto l'allestimento di 162 campi scuola agricoli con oltre 2mila agricoltori che hanno rappresentato un'alternativa alla formazione delle persone nelle zone rurali e questo potrebbe portare a profondi cambiamenti nella concezione dello sviluppo.
Fonte: walac.pe


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"
- 2022-11-23 "Recuperare la quota di mercato persa a favore delle banane importate? Sarà possibile solo abbassando i prezzi"
- 2022-11-21 Banane di Guadalupa e Martinica: nuove stazioni di imballaggio collettivo
- 2022-11-09 Fairtrade presenta la prima banana "non-fungible" per far fronte alle crescenti minacce climatiche
- 2022-11-07 Dole Italia premia l'Iperdem di Capena per la migliore esposizione di banane premium
- 2022-10-28 L'industria costaricana delle banane è ottimista sul sostegno dei retailer di Ue e Stati Uniti all'aumento dei prezzi
- 2022-10-26 "Vogliamo evitare che le etichette diventino microplastiche dannose per l'ambiente"
- 2022-10-25 La banana: da commodity a "frutto rifugio", ma la crisi pesa anche su questo comparto
- 2022-10-17 Il commercio mondiale di banane è cresciuto a livelli senza precedenti negli ultimi anni
- 2022-10-07 Nuovi Prezzi Minimi per le banane Fairtrade da gennaio 2023
- 2022-10-03 "L'incontro a Madrid è un punto di riferimento per i produttori di banane dell'America Latina e i supermercati Ue"