
"Posso dire che dopo due annate agricole davvero difficili (la 2013/14 e la 2014/15, ndr), la stagione 2015/16 si è dimostrata finalmente accettabile da quasi tutti i punti di vista", qualità, prezzi e domanda, spiega Matteo Freddi (foto a destra), della Freddi Prodotti Ortofrutticoli di Sant'Ilario (RE), l'imprenditore che ha rilanciato questa piccola cipolla dell'Emilia e che segue il progetto 'Zero Difetti'.
Freddi frena però dai facili entusiasmi. "Ovviamente – continua - bisogna vedere il contesto globale. A causa del caldo estivo, in questa stagione sono mancate le pezzature grandi, per tutte le varietà di cipolle, in tutta Europa, comprese le Borettane in Emilia. Quindi la suddivisione dei calibri si è spostata verso le pezzature più piccole, 20/25 e 25/35 mm, piuttosto che quelle maggiormente utilizzate in una stagione normale, 35/45 e 45/55 mm. Per questa ragione, le cifre risultano meno eccellenti di quanto sperasse; sono comunque dati davvero soddisfacenti".

Cipolle Borettane.
Dopo anni di abbandono, il progetto 'Borettana Zero Difetti' mirava a rilanciare questa varietà di cipolla lungo tutta la filiera, dal produttore al consumatore, dall'uso di sementi certificate alla coltivazione con le giuste tecniche, dalla selezione alla commercializzazione. Per Freddi le tre parole d'ordine all'esordio del progetto erano: ordine, disciplina e focus. Dopo tre anni, continua il produttore e commerciante, "abbiamo implementato una filiera controllata e certificata GlobalGap e QC–Qualità Certificata Emilia Romagna; in ogni fase della filiera sono stati ridefiniti gli standard, unici per tutti; sono aumentati i produttori fidelizzati e controllati; le quantità ritirate dagli agricoltori sono aumentate del 35%, aiutando il territorio a tornare a credere in questa coltura".

Cipolle Borettane.

Il resto viene praticamente da sé: "rispetto alla passata stagione – riprende Freddi - lo scarto è stato abbassato del 25%, con un importante miglioramento sul fronte del consumo idrico e dell'uso delle fonti fossili. Al ritiro i prezzi si sono mantenuti, crescendo anzi del 32% nel 2015 rispetto all'anno precedente". Per la Freddi snc questo si è tradotto in un aumento di fatturato del 17% e in una crescita dei volumi commercializzati del 14%.

Cipolle Borettane confezionate.
Tre anni dall'avvio "il nostro progetto – conclude Freddi - continuerà con i nostri partner tecnici, SATA srl, in primis e tutti coloro che vorranno unirsi a noi per migliorare ancora, specialmente per la riapertura di mercati perduti (al proposito per la Borettana si sono aperti mercati tanto interessanti quanto selettivi, come Stati Uniti e Regno Unito) e per innalzare la qualità della filiera, promuovendo il territorio e la Storia unica di questa Cipollina. Così potremo andare nella direzione di fornire quello che ci chiedono i consumatori finali, che poi alla fine sono anche quelli che giudicano noi e i nostri sforzi". Proprio quest'anno l'azienda di Sant'Ilario (RE), l'azienda festeggerà i 90 anni di attività

Freddi Prodotti Ortofrutticoli S.n.c.
Via Lama, 41
Calerno di S. Ilario d'Enza (RE)
Tel.: (+39) 0522 679831
Fax: (+39) 0522 679854
Email: [email protected]
Web: www.cipollefreddi.it