
"Per quel che ci riguarda - continua Cosimo - il prodotto ben lavorato e selezionato a marchio Miss Freschezza riesce a spuntare prezzi che si attestano su 0,75-0,80 euro nei principali mercati di riferimento del centro-nord Italia. Al di là di piccoli alti e bassi, ci aspettiamo una buona stagione pataticola in termini sia di qualità sia di prezzi. Tutti i campi hanno una maturazione scalare che permetterà di avere un prodotto diluito nel tempo, senza particolari picchi e quindi assenza di accumuli di materia prima in stabilimento".

Qualcuno si chiede se il prodotto di origine estera possa influenzare le vendite: "Sicuramente sì, ma ha influssi il mercato di massa, mentre ormai da tempo sui nostri mercati di riferimento i consumatori sono particolarmente attenti alle origini geografiche del prodotto e, ultimamente, anche all'azienda che lo produce: questo ci fa ben sperare che il vero prodotto italiano di alta qualità troverà sempre più estimatori nel mondo".
Campagna verdure
Inoltre, in questo momento l'azienda è impegnata con le ultime raccolte di broccoli, prezzemolo, finocchi, sedano e asparagi. "Pensiamo di andare avanti ancora fino alla metà di giugno. La stagione autunno-invernale delle verdure non la ricorderemo di certo come una delle migliori, ma è già tempo di programmare la prossima e lo stiamo facendo con il solito entusiasmo di sempre".
![]() | ![]() |
"Dalla fine di aprile, oltre che con le patate novelle abbiamo iniziato con zucchine, fiori di zucca, fagiolini, caroselli, barattieri (due prodotti per il mercato prettamente locale). Da un mese a questa parte l'andamento climatico ha influito parecchio sia sulla produzione sia sul mercato. Infatti piogge e aria fresca hanno ridotto la produzione di asparagi; i prezzi però si sono attestati su livelli medio-alti e quindi soddisfacenti, sicuramente è da considerare un'annata positiva per questo prodotto".

Per quel che riguarda le zucchine, la partenza del prodotto di pieno campo è stata molto particolare: diverse catene della Grande distribuzione organizzata avevano la merce in promozione mentre le condizioni climatiche sfavorevoli influivano negativamente sulle coltivazioni, determinando prezzi alti a fronte dell'offerta minore.

"In questo momento, le produzioni stanno tornando alla normalità - anche se a causa delle temperature al di sotto della media del periodo - sono ancora contingentate; da questo ne consegue che il prezzo di cessione è medio-alto".
Frutta estiva
L'azienda ha iniziato la raccolta delle drupacee la scorsa settimana, registrando una qualità eccellente, soprattutto per le pesche. "I volumi sono del tutto rispettabili, come anche per le nettarine che andranno in raccolta a breve, mentre le albicocche si sono attestate su volumi medi e buona qualità".

"Attualmente il clima fresco mantiene i consumi medio-bassi, ma pensiamo che la situazione possa migliorare già dalla prossima settimana con l'aumentare delle temperature".

"Siamo inoltre fiduciosi per l'imminente campagna di fioroni, fichi e uva da tavola ponendo sempre la qualità come obiettivo principale con la speranza che ci siano prezzi remunerativi per l'intero comparto".
Ci si aspetta e ci si augura che le condizioni meteo si stabilizzino su temperature del periodo e che con l'arrivo dell'estate ci sia un'inversione di tendenza rispetto ai mesi passati.
"La qualità per noi è la base"
Dal prodotto in campagna - sin dalle fasi iniziali - fino alla lavorazione, attraverso la rintracciabilità e la sicurezza: "Penso che alla base di un buon prodotto ci siano intanto questi requisiti. Poi devi offrire al cliente il servizio e la flessibilità. La nostra mission parte da questi presupposti e il tutto non avviene dall'oggi al domani; dietro c'è organizzazione, programmazione, professionalità e tanta, tanta passione per questo lavoro".
![]() | ![]() |
"Sulla nostra pagina Facebook - spiega Cosimo - raccontiamo i nostri prodotti, quello che facciamo per ottenerli, mostriamo il territorio in cui li produciamo mettendoci la faccia e giochiamo con i nostri follower. Come dicevo prima, oggi il consumatore vuole sapere chi sta dietro un prodotto ed è per questo che partecipa attivamente anche sui social".
Infine, il responsabile commerciale sottolinea: "Siamo i primi consumatori dei nostri prodotti, perciò testiamo la qualità e bontà degli stessi come abbiamo simpaticamente fatto anche con le patate novelle (foto sopra a destra). E' bello perché creiamo curiosità e interesse sia sul prodotto sia sul marchio".

Contatti:
C.da Losciale 111
70043 Monopoli (BA)
Telefono/Fax: (+39) 080 801140
Email1: [email protected]
Email2: [email protected]
Web: www.missfreschezza.it
Facebook: www.facebook.com/pages/Miss-Freschezza-Puglia-Made-in-Italy/97111318323?fref=ts
Twitter: twitter.com/missfreschezza