Gianni Cesari
Nel frattempo, cresce l'interesse e la domanda per l'asparago IGP, anche da parte della Grande distribuzione organizzata: "L'ingresso del nostro pregiato ortaggio nella linea "Fior Fiore Coop" è per noi un grandissimo riconoscimento dei tanti sforzi compiuti in questi anni per salvaguardare l'eccellenza del nostro prodotto. Anche con la catena Conad abbiamo già avviato le forniture da qualche anno. Tutto ciò si traduce nella necessità di certificare maggiori quantitativi a marchio IGP. Auspichiamo che i nuovi coltivatori prendano in considerazione questa opportunità, visto che oggi già in tanti hanno compreso che l'IGP può creare anche reddito, oltre a costituire un riconoscimento ufficiale".

Secondo Cesari, tra i fattori che hanno contribuito al successo dell'Asparago Verde di Altedo IGP c'è anche la collaborazione con il settore della ristorazione: "Un matrimonio eccezionale, che sta funzionando anche fin troppo bene! Quest'anno dovremo infatti limitare i quantitativi forniti al settore horeca perché abbiamo di fronte, dalla terza alla quarta domenica di maggio, la 47ma edizione della Sagra che vede protagonista il nostro asparago".
Il Consorzio di Tutela opera su 56 Comuni, ricompresi tra Città Metropolitana di Bologna e Provincia di Ferrara.