Ogni cosa che farà Eplì sarà un messaggio, perché Eplì non è solo una mela, ma è uno stile di vita! L'idea è quella creare una community con i consumatori per promuovere e trasferire messaggi positivi legati a uno stile di vita consapevole e responsabile, che saranno indissolubilmente legati al nostro brand. Questa relazione con i consumatori e con tutti gli operatori della filiera si baserà sul cerchio della responsabilità aziendale, sociale, ambientale e civile. E' quanto dichiara Simone Bernardi, presidente della OP Lagnasco Group.

Simone Bernardi durante la presentazione ufficiale del nuovo brand e della filosofia che lo anima.
Eplì è una mela Story Inored, libera da diritti, studiata dall'INRA francese e licenziata da Novadi. Il frutto è regolare, di forma allungata con una buccia liscia di colore rosso intenso; la polpa è giallo crema e il suo profumo piacevolmente dolce e fresco.

Grazie all'innata resistenza alla ticchiolatura della varietà, gli interventi colturali sono ridotti, il che significa una produzione più ecosostenibile e più benessere per tutti.
La mela Story Inored matura 15 giorni dopo Golden Delicious e viene raccolta a ottobre, nella stessa area di produzione della Mela Rossa IGP, mentre il calendario di commercializzazione inizia a febbraio, quando ha raggiunto la sua maturazione ideale. Inoltre è molto resistente alla manipolazione e alle ammaccature, semplificando la gestione del prodotto nel punto vendita.
Nel 2015 sono state piantate da Lagnasco Group 10.000 piante, 20.000 nel 2016; le previsioni sono di 100.000 entro il 2018.
In un'epoca di grande cambiamento e di crisi per il settore ortofrutticolo, sia in Italia sia all'estero, la cooperativa Lagnasco Group ha voluto con Eplì offrire una mela che attragga i consumatori e la Gdo e che sia capace di garantire con un prezzo equo e giusto il lavoro di chi produce, di chi vende e rispettare il consumatore.
"Eplì avrà un prezzo, che è già stato stabilito, di fascia media - continua Bernardi - proprio perché uno dei messaggi è quello dell'accessibilità al cibo che deve essere buono, sano, equo e responsabile. Il nome Eplì è un semplice e simpatico, facile da internazionalizzare e deriva dall'unione di apple (mela) e Italy".

Un primo test commerciale per Eplì è stato effettuato attraverso la Coop Nord-Ovest; tuttavia il prodotto sarà ufficialmente in vendita dalla prossima campagna commerciale, e tutto quello che non è destinato al mercato italiano è già stato posizionato sui mercati esteri di Spagna, Inghilterra e India.

Da sinistra a destra: Stefano Marchisio (produttore), Ferrato Vittorio (tecnico), Massimo Perotto (responsabile commerciale Lagnasco Group), Roberto Bruzzese (Coop Nord-Ovest), Simone Bernardi (presidente Lagnasco Group).
"La novità, qui, è che non è stato creato un prodotto cui si è poi affiancato un progetto - conclude Bernardi - al contrario: prima abbiamo ideato il progetto e poi abbiamo cercato quale fosse la mela che rispondeva meglio alla nostra impostazione. In questi anni, infatti, OP Lagnasco Group ha investito nel cambiamento, segmentando i mercati e individuando per ogni segmento il prodotto più adatto".
Lagnasco Group
Via Santa Maria 2
12030 Lagnasco (CN)
Tel.: +39 0175 282117
Email: [email protected]
Web: www.lagnascogroup.it
Web: www.epli.eu