
La FMax della Ferrari Costruzioni Meccaniche, qui in azione per il trapianto del pomodoro.
Dall'altro lato, invece, l'azienda del mantovano porterà a Berlino la sua ultima novità, fresca di fabbrica e di brevetto di pochi giorni; una macchina presentata in questi giorni a Orticoltura Tecnica in Campo (cfr. FreshPlaza del 28/01/2016). Si tratta della Fast Block, una trapiantatrice per indivia, scarola e tutte le foglie lunghe.

La Fast Block, qui a Orticoltura Tecnica in Campo 2016.
Ma chi ben conosce la Ferrari sa che l'azienda ha già una trapiantatrice di successo per quel genere di orticole: la Rotostrap. Ebbene, a differenza di quest'ultima, la Fast Block presenta una particolarità: è in grado di prelevare i cubetti e di spostarli di 25 centimetri, per poi trapiantarli verticalmente. In questo modo, non solo le foglie non si intrecciano, ma si possono anche realizzare delle interfile più strette rispetto a quelle a cui siamo solitamente abituati, fino anche a 23 cm. Questo è indicato per coloro che usano vomeri più stretti o dove la pratica colturale richiede file più vicine le une alle altre, come per esempio nel Regno Unito.

Il pannello touch screen della Fast Block.
Un'interfaccia touch screen rende inoltre una gestione e un'impostazione dei settaggi della macchina molto più semplice e immediata. Potenzialmente la Fast Block apre alla possibilità di nuovi mercati esteri per l'azienda di Guidizzolo (MN).

La macchina Fast Block in azione durante Orticoltura in Campo 2016.
La Ferrari Costruzioni Meccaniche sarà a Fruit Logistica, nella Hall 5.1, stand B-06.

Ferrari Costruzioni Meccaniche S.r.l.
Strada Squadri, 6
46040 Guidizzolo (MN) - Italia
Tel.: (+39) 0376 819 342
Fax: (+39) 0376 840 205
Email: [email protected]
Web: www.ferraricostruzioni.com