Stati Uniti: ricercatori sviluppano lime a polpa rossa
Lo scienziato dell'Università della Florida Manjul Dutt e Jude Grosser del centro di ricerca sugli agrumi del medesimo ateneo stanno sviluppando dei lime geneticamente modificati: "Gli antociani sono bioflavonoidi benefici che hanno un ruolo centrale per la salute umana: numerosi studi farmacologici hanno scoperto che aiutano nella prevenzione di varie malattie, tra cui obesità e diabete".
Gli antociani si ritrovano naturalmente nelle arance rosse, alle quali però servono temperature fredde per maturare. Pertanto queste crescono bene nei climi temperati di Spagna e Italia, ma non presentano la stessa colorazione della polpa se coltivate nel clima subtropicale della Florida.
I nuovi lime sono stati sviluppati utilizzando dei geni isolati dalla varietà di uva rossa "Ruby Seedless" e dall'arancia rossa "Moro". La ricerca sull'utilizzo di questi geni è stata inizialmente condotta per sviluppare colture alternative, orientate al consumatore. Sono il primo passo verso un eventuale sviluppo di arance rosse da parte dei produttori statunitense e magari anche verso nuove cultivar di pompelmi.
Fonte: laboratoryequipment.com