Nato per connotare la produzione di bietole colorate dell'azienda, oggi Ortomisto include un'ampia linea di cavolfiori, con corimbo colorato: dal cavolfiore giallo, a quello rosa e rosso, a quello viola, accanto al classico bianco e al verde o romanesco.
Introdotta 4 anni fa come innovazione varietale, la produzione di cavolfiori colorati presso Frigenti Group è andata espandendosi, fino a interessare un'areale di 30 ettari complessivi, dislocati in diverse zone d'Italia.
Il prodotto è destinato prevalentemente al mercato interno italiano, anche se l'azienda mira ad espandersi all'estero, cosa per cui è in fase di acquisizione di alcune importanti certificazioni, quali IFS e BRC.
Le differenti tipologie cromatiche incontrano anche diverso interesse sul fronte della domanda: il cavolfiore rosso, per esempio, disponibile con continuità da ottobre a gennaio (mentre è scarsa la produzione nel mese di febbraio e da marzo ad aprile) viene richiesto un po' in tutta la Penisola, proprio come quello viola.
Più legata a tradizioni di consumo locale la vendita di cavolo romanesco o cavolo verde (disponibile da ottobre sino ad aprile) e di quello bianco, mentre il cavolfiore giallo (sempre disponibile da ottobre ad aprile) incontra maggiore interesse al Nord Italia che non al Sud.
Frigenti Group sta ora cercando di colmare il gap di offerta del mese di febbraio con coltivazioni programmate in Calabria.
Le principali tipologie di confezionamento per la linea di cavolfiori colorati Ortomisto sono gli imballi per 4 o 6 cespi, il pellicolato (su corimbi in parte già defogliati), il vassoio flowpaccato da 800 grammi di peso garantito o il già porzionato e pronto all'uso in vaschetta da 300 grammi.
In quest'ultima soluzione di confezionamento per ortaggi semi-pronti, Frigenti Group includerà a breve anche altre referenze.
Frigenti Group
Via Tuoro 41
84010 San Valentino Torio (SA) - Italy
Tel.: +39 081 956389
Fax: +39 081 5189401
Email: marketing@frigentigroup.it