Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il titolare dell'azienda pugliese commenta il recente crollo dei prezzi

"Mauro Fragasso (Royal Fruit): "Le pesche buone meritano di essere pagate di piu' "

"La grande distribuzione chiede - giustamente - ai propri fornitori innovazione varietale, tecnologie all'avanguardia in campo come in magazzino, filiera controllata e tracciabilità, analisi multiresiduali e le principali certificazioni. In poche parole, qualità a tutto tondo, compresa la continuità dell'offerta e il servizio. Purtroppo, da qualche giorno i prezzi di pesche e nettarine di qualità sembrano però non avere garantito il prezzo che un tale sforzo merita". A parlare è Mauro Fragasso, amministratore unico della azienda Royal Fruit di San Ferdinando di Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani (cfr FreshPlaza dello 08/05/2015).



Su circa 150 ettari di terreni vocati, la società produce e commercializza pesche, nettarine, uva da tavola e carciofi, coltivati secondo i principi della lotta integrata e delle buone pratiche agricole.

"Il clima è stato favorevole - continua Fragasso - e le pesche di San Ferdinando sono di ottima qualità, soprattutto per quanto riguarda l'elevato contenuto zuccherino e la colorazione più intensa. Eppure i prezzi stanno scendendo: rispetto a dieci giorni fa, un cestino di pesche oggi costa la metà".



La concorrenza della Spagna si fa sentire, anche se continua a proporre frutti di qualità inferiore. "All'estero - prosegue Fragasso - in alcuni casi il prodotto spagnolo spunta anche prezzi superiori al nostro, segno di una capacità organizzativa, e forse politica, differente".

"Per produrre e raccogliere un chilo di pesche, conforme alle norme vigenti, servono almeno 0,40-0,45 euro. Se consideriamo che il mercato oggi paga 0,25-0,30 euro/kg, per il produttore è sempre più difficile sopravvivere. La politica, nazionale e comunitaria, ci esorta ad adottare tecniche di coltivazione virtuose e fare continui investimenti in qualità ma, se la Gdo va solo alla ricerca del minor prezzo, per noi non c'è scampo".



"Forse - conclude Fragasso - bisognerebbe arrivare a riconoscere un prezzo minimo garantito, superiore ai costi di produzione, a chi fa pesche sane e di qualità superiore".

Contatti
Royal Fruit srl

SP per Canosa km 0.700
76017 San Ferdinando di Puglia (BAT)
Tel.: (+39) 0883 671367 - 678254
Fax: (+39) 0883 621410
Email: info@royalfruitsrl.it
Web: www.royalfruitsrl.it