
Su circa 150 ettari di terreni vocati, la società produce e commercializza pesche, nettarine, uva da tavola e carciofi, coltivati secondo i principi della lotta integrata e delle buone pratiche agricole.
"Il clima è stato favorevole - continua Fragasso - e le pesche di San Ferdinando sono di ottima qualità, soprattutto per quanto riguarda l'elevato contenuto zuccherino e la colorazione più intensa. Eppure i prezzi stanno scendendo: rispetto a dieci giorni fa, un cestino di pesche oggi costa la metà".

La concorrenza della Spagna si fa sentire, anche se continua a proporre frutti di qualità inferiore. "All'estero - prosegue Fragasso - in alcuni casi il prodotto spagnolo spunta anche prezzi superiori al nostro, segno di una capacità organizzativa, e forse politica, differente".
"Per produrre e raccogliere un chilo di pesche, conforme alle norme vigenti, servono almeno 0,40-0,45 euro. Se consideriamo che il mercato oggi paga 0,25-0,30 euro/kg, per il produttore è sempre più difficile sopravvivere. La politica, nazionale e comunitaria, ci esorta ad adottare tecniche di coltivazione virtuose e fare continui investimenti in qualità ma, se la Gdo va solo alla ricerca del minor prezzo, per noi non c'è scampo".

"Forse - conclude Fragasso - bisognerebbe arrivare a riconoscere un prezzo minimo garantito, superiore ai costi di produzione, a chi fa pesche sane e di qualità superiore".
Contatti

SP per Canosa km 0.700
76017 San Ferdinando di Puglia (BAT)
Tel.: (+39) 0883 671367 - 678254
Fax: (+39) 0883 621410
Email: info@royalfruitsrl.it
Web: www.royalfruitsrl.it