Marcello Balestrero, 59 anni, genovese, vicepresidente Coop Italia e per lungo tempo responsabile dell'area soci della Coop Liguria, è morto improvvisamente in seguito a un malore che lo ha colto durante i lavori del congresso regionale di Legacoop lo scorso 21 novembre. Una notizia che ha sconvolto tutto il mondo cooperativo ligure e nazionale che si è unito al dolore della famiglia di Balestrero.
"A nome di tutta l'associazione – ha detto il presidente nazionale Mauro Lusetti, presente al Congresso – esprimo le mie condoglianze più sincere alla famiglia di Marcello Balestrero. La perdita, irreparabile per loro, è grave per tutta l'associazione che aveva in lui un punto di riferimento importante. In questi anni, in tutte le responsabilità che ha assunto, è stato sempre capace di far crescere la cooperazione di consumo affrontando le sfide della modernità, nella fedeltà ai nostri valori".
Marcello Balestrero avrebbe compiuto 60 anni il 13 dicembre. Dopo alcune esperienze di lavoro, era entrato nel 1981 in Coop Liguria, nell'ambito della Direzione Soci e Consumatori, iniziando il suo percorso professionale nel sistema cooperativo. È stato il più giovane della squadra di direzione che sotto la guida di Remo Checconi ha visto crescere la Cooperativa. Nel 1999 era stato nominato presidente di Iper Liguria, la società che al tempo gestiva il canale ipermercati.
Nel 2004, dall'atto della sua costituzione, aveva accettato la sfida della Presidenza di Coop Consorzio Nord Ovest, una struttura che ha accentrato, razionalizzato e reso omogenei i servizi relativi alla logistica, agli acquisti, ai sistemi informativi e all'amministrazione merci per le tre grandi Cooperative del Nord Ovest.
Dallo scorso 25 giugno era stato nominato vicepresidente di Coop Italia, mantenendo nel contempo la carica di presidente del Consorzio.
I lavori del congresso di Legacoop Liguria sono stati immediatamente chiusi con solo gli adempimenti formali, che hanno portato alla conferma di Gianluigi Granero come presidente e di Alessandro Frega come vice presidente.
Fonte: genova.repubblica.it / legacoop.coop / legaliguria.coop


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
- In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- "Manca manodopera": il leitmotiv delle imprese agricole
- Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- Robot autonomi che possono raccogliere fino a 25.000 lamponi al giorno
- Cipolla gialla: la ruota gira ma quale è il prezzo giusto?
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Presidente Coop Consorzio Nord Ovest e vicepresidente Coop Italia
Il mondo cooperativo perde Marcello Balestrero
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 Conad compie 60 anni
- 2022-05-16 Si comincia puntando in alto: albicocche a quasi 10 euro al chilogrammo
- 2022-05-13 Prezzi dei generi alimentari in aumento nei supermercati di Kiev durante la guerra
- 2022-05-13 I consumatori tedeschi acquistano sempre più prodotti a basso prezzo
- 2022-05-13 Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- 2022-05-10 "Per noi ecologia ed economia vanno di pari passo"
- 2022-05-06 "La grande distribuzione è alla ricerca di novità"
- 2022-04-29 Il volantino è ancora un mezzo rilevante per i consumatori?
- 2022-04-28 Pere da tutto il mondo, mancano quelle italiane
- 2022-04-28 I limoni Pink Tiger disponibili per i clienti della catena Pick n Pay
- 2022-04-22 Le pere belghe conquistano gli scaffali dei negozi Aldi d'oltreoceano
- 2022-04-20 Carrefour applica la tecnologia blockchain ai suoi prodotti biologici
- 2022-04-15 Lidl e GlobalGAP introducono la prima certificazione di settore
- 2022-04-14 Integrare le vendite tradizionali con quelle online è diventato ormai necessario
- 2022-04-11 Stato del mercato alimentare in Europa
- 2022-04-08 Coldiretti: con il +51% dei costi è allarme per la frutta nel carrello
- 2022-04-04 L'espositore consente un buon posizionamento delle erbe aromatiche e una presentazione ottimale del marchio
- 2022-04-01 "Vogliamo creare una specie di Starbucks della frutta"
- 2022-03-31 Germania: il primo punto vendita 'nahkauf BOX' a Oberfranken
- 2022-03-30 Shanghai entra in lockdown regionale: fornitura di ortofrutta limitata