La perfezione non sta nelle forme, ma nel gusto. Ed è certamente vero se si pensa alle patate di montagna del Trentino, figlie di un territorio - quello delle Valli Giudicarie - che sebbene avaro nelle quantità di raccolto garantite, è invece prodigo di gusto e di genuinità.
E' su questi terreni che le cosiddette Montagnine - dalla forma irregolare e la buccia dal colore intenso - sono coltivate secondo un protocollo di autodisciplina dei produttori del Trentino che limita gli interventi di concimazione, promuove una difesa agronomica (e non chimica) rispettosa dell’ambiente e garantisce la tracciabilità del prodotto. Tra le regole previste figura anche l’obbligo della rotazione dei terreni, il "Quaderno di campagna" per la cronistoria delle coltivazioni e il controllo delle colture sul campo da parte di una Commissione appositamente istituita.
Questo prodotto delle Valli Giudicarie è caratterizzato da una forte versatilità e un gusto straordinario, dato da qualità organolettiche, ottenute anche grazie all’effetto dell'altitudine. Le Montagnine, che comprendono le vecchie e tradizionali varietà di montagna, sono infatti coltivate a una quota che spazia dai 450 fino ai 1.500 metri sul livello del mare.
Il forte legame con il territorio ne garantisce una produzione stagionale dall'autunno alla primavera. Degna di nota è anche la conservazione al naturale della Montagnina. Grazie all'altitudine delle zone di coltivazione, alle basse temperature invernali e alla selezione di alcune varietà precise, le Montagnine possono permettersi di essere conservate per lungo tempo al naturale, senza trattamenti con prodotti antigermoglianti chimici.
La patata è infatti un organismo vivo che, dopo un periodo di pausa, può far rispuntare in sé i germogli di una nuova pianta. Il lasso di tempo in cui la patata resta "dormiente" può variare da poche settimane fino ad alcuni mesi e, a ben vedere, la lunghezza di questo periodo è influenzata dall'ambiente di coltivazione, da quello di conservazione e dalle varietà.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
- Tecnico commerciale
- Promoters per potenziare la rete vendita in Sicilia
- Area Manager per il Centro-Nord Italia
- Agenti Tecnico-commerciali
Top 5 -ieri
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- IrriGò: un sistema di gestione pensato per le aziende più piccole
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 "Un mercato molto difficile per la patata dolce, a prescindere dall'origine"
- 2022-05-13 Analisi del mercato Ue delle patate
- 2022-05-12 La superficie coltivata a patate in Spagna è diminuita
- 2022-05-11 "Le consegne di cipolle sono ritardate a causa degli allagamenti a Valencia"
- 2022-05-09 Una nuova generazione di varietà di patate promette una maggiore sicurezza alimentare
- 2022-05-06 "Sono ancora convinto che il futuro delle patate dolci sia in Marocco"
- 2022-05-04 Nel 2022 i prezzi per la trasformazione delle patate in Belgio restano alti
- 2022-05-04 Con 500 ettari in coltivazione la Patata dal Cuore Veneto fa sul serio
- 2022-05-03 Selenella: filiera e qualità per il futuro del settore
- 2022-04-29 Ci sarà una riduzione di almeno il 30 per cento del volume per le patate novelle spagnole
- 2022-04-28 Spagna: le piogge hanno ritardato la raccolta di patate a Campo de Cartagena
- 2022-04-28 In Francia arrivano le "cipolle che non fanno piangere"
- 2022-04-27 Cipolla Bianca di Margherita Igp: è tempo di raccolta
- 2022-04-26 Esportazioni di patate molto tranquille
- 2022-04-21 Cipolla Rossa di Acquaviva: con i rincari, i prezzi lievitano del 20 per cento
- 2022-04-21 "Abbiamo ancora patate regionali di ottima qualità"
- 2022-04-20 "L'ultima fase della stagione delle cipolle può ancora svilupparsi in qualsiasi modo"
- 2022-04-19 Naturalis per combattere l'elateride della patata
- 2022-04-14 "Quest'anno molti agricoltori non pianteranno patate ad Alava"
- 2022-04-13 La domanda pasquale di patate dolci aumenta ogni anno