La superficie coltivata a pere Sweet Sensation è in crescita in tutto il mondo e questi frutti sono ampiamente disponibili al momento, visto che il raccolto è già cominciato.
"Siamo fiduciosi che la Sweet Sensation abbia grandi potenzialità. Il frutto, infatti, non si distingue solamente per la sfumatura rossa ma anche per la sua dolcezza e il sapore fresco. La pera può essere consumata sia con la buccia che senza", ha riferito il coordinatore delle vendite Piet Hein Rietveld, di The Greenery. "Questa pera offre a coltivatori e rivenditori molte opportunità sul mercato. Anche perché, oltre a Paesi Bassi e Belgio, la pera viene prodotta in volumi commerciali notevoli anche in Inghilterra, Francia e Italia.
Pere che si distinguono
Sweet Sensation è una pera premium rossa, introdotta sul mercato nel 2013. Si tratta di una varietà club a concept chiuso. Per questo motivo, quindi, i requisiti di qualità e di sicurezza alimentare sono molto elevati e rigorosi.
Anche quest'anno, Sweet Sensation sarà chiaramente riconoscibile per la sua distintiva identità di marchio. Con lo slogan "Amore al Primo Morso" si è avviata, quest'anno, una campagna di marketing con dimostrazioni nei punti vendita, promozioni sulle confezioni e diversi annunci pubblicitari. Questa strategia permetterà di mettere in evidenza con più forza le caratteristiche distintive di queste pere.
Cura nella raccolta
The Greenery prevede che, grazie agli ordini di diversi clienti, i prezzi per le pere Sweet Sensation saranno buoni. Quest'anno, sono stati raccolti circa 5 milioni di kg di pere Sweet Sensation nei Paesi Bassi e in Belgio. Grazie alla primavera mite, queste pere sono state raccolte con 4 settimane di anticipo rispetto al solito. La raccolta è avvenuta con la massima cura per evitare qualsiasi danneggiamento della buccia. Dopodiché, sono state conservate in condizioni ideali e consegnate, in seguito, con il giusto grado di maturazione.
Imballaggi
Le pere Sweet Sensation sono disponibili in un cartone marchiato Sweet Sensation, confezionate su uno o due strati o in attraenti cestini da quattro frutti per la vendita al dettaglio.
Maggiori info:
The Greenery
Ton van Wiggen
Tel. +31 (0)180 656 945
Email: t.vanwiggen@thegreenery.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Le temperature salgono e vien voglia di frutta estiva, ma a che prezzo?
- Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- IrriGò: un sistema di gestione pensato per le aziende più piccole
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-16 "Il prezzo delle pere Conference di II categoria è su un buon livello"
- 2022-05-16 Lancio ufficiale per la stagione delle mele Premier Star della Nuova Zelanda
- 2022-05-16 La mela è il frutto serbo più esportato, il lampone è il più redditizio
- 2022-05-16 L'albero di papaya più grande del mondo si trova a Paraná, in Brasile
- 2022-05-16 I mercati indiani sono invasi da mele iraniane a prezzi bassi
- 2022-05-16 Uva di Mazzarrone: campagna al via tra 10 giorni
- 2022-05-16 Focus sul mercato mondiale delle fragole
- 2022-05-16 Nettarine precoci: ritardo di almeno una ventina di giorni
- 2022-05-16 Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- 2022-05-13 Prove su varietà di anguria e melone
- 2022-05-13 "Con il bel tempo riscontriamo una carenza di meloni e difficoltà a soddisfare la domanda"
- 2022-05-13 "L'apertura del mercato bielorusso ha assicurato una rinascita soprattutto per le pere di II categoria"
- 2022-05-13 "La domanda di ribes e altri piccoli frutti olandesi continua a crescere"
- 2022-05-13 "Stiamo realizzando diversi progetti di colture esotiche in Portogallo, Spagna e Italia"
- 2022-05-13 Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- 2022-05-13 Nelle prossime settimane la domanda di mango egiziano raggiungerà il picco
- 2022-05-13 "In alcune aree, ci saranno perdite fino al 50-60 per cento"
- 2022-05-13 Cina: in questa stagione i volumi di mango dovrebbero diminuire a Panzhihua
- 2022-05-12 Il mercato cinese ha acquisito maggiore familiarità con l'Actinidia arguta
- 2022-05-12 Previsto un aumento nella produzione e nelle esportazioni di mele della Nuova Zelanda