L'edizione 2014 del Macfrut si è chiusa non solo con grande successo di pubblico ma anche con una partecipata iniziativa di solidarietà; in tantissimi hanno, infatti, contribuito all'asta di beneficenza in favore dei progetti di ricerca oncologica dello IOR, promossa da Bestack - consorzio nazionale con sede a Forlì dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta – e con la campionessa olimpionica ed on. Senatrice Josefa Idem, testimonial dell'iniziativa.
Sono andati all'asta trentasei sedute di design, colorate, ecologiche ed eco-chic, personalizzate ognuna con un graffito d'autore, insieme a nove tavolini, un bancone, e una libreria, pezzi unici decorati a mano e personalizzati, per un ricavato totale di 2.865 euro, interamente devoluto all'Istituto Oncologico Romagnolo per finanziare i suoi progetti di ricerca.
Da sinistra: Paolo Bruni (presidente CSO), Josefa Idem (campionessa olimpionica ed on. Senatrice) e Sauro Angelini (direttore di Agrilinea).
L'iniziativa ha avuto un battitore d'asta d'eccezione, il cav. Paolo Bruni, presidente del CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli, che con verve da anchorman ha mantenuto alta l'attenzione del pubblico, spalleggiato dalla simpatia di Sauro Angelini, direttore di Agrilinea, che ha dedicato all'asta uno speciale talk show che andrà in onda prossimamente, dal titolo "Ortofrutta, sport e salute", al quale ha partecipato anche la Idem.
"Ho svolto con piacere questo ruolo prima di tutto per la buona finalità a favore dello IOR ed inoltre perché l'imballaggio di cartone è per eccellenza un imballaggio amico dell'ambiente: riciclabile, rinnovabile, duttile ed ergonomico. Infine - ha dichiarato Bruni - l'originalità dei pezzi messi all'asta è eco-trend nell'arredo e nel design."
Prima dell'inizio dell’asta, la dott.ssa Lucia Bedei, Medico oncologo, impegnata nel reparto di Prevenzione dell’Ospedale di Forlì, ha spiegato ai presenti l'importanza dei corretti stili di vita per difendersi dal cancro: "Oggi è sempre più dettagliata e approfondita la conoscenza dei processi biologici che conducono alla nascita del cancro, i dati dimostrano come l’ambiente e le abitudini di vita sono responsabili dell’insorgenza di oltre il 90% dei tumori. Per questo è importante combattere il cancro a tavola: nelle diete di ognuno di noi non devono mai mancare i vegetali, in particolare le varietà di stagione e la frutta secca, ricca di omega-3, proteine e calcio. Bisogna prestare attenzione ad alimenti ad alta densità calorica, in particolare se presentano eccessi di zuccheri e grassi saturi, bisogna evitare di mangiare cibi bruciati e prestare attenzione alle carni grasse di animale che molto spesso presentano sostanze cancerogene."
All'asta hanno partecipato attente anche numerose aziende e realtà dell'universo ortofrutticolo locale e nazionale, che si sono impegnate a dare il proprio contributo alla causa solidale a favore dello IOR acquistando parte degli arredi messi all'asta: si ringraziano in particolare Apofruit Italia, Orogel, Graziani, Fruit Imprese, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, CSO, Finser Packaging e Gifco.
Da sinistra: Claudio Dall'Agata (direttore Bestack), Lucia Bedei (IOR), Paolo Bruni (presidente CSO), Josefa Idem (campionessa olimpionica ed on. Senatrice), Mario Pretolani (IOR).
Josefa Idem, campionessa olimpionica di canoa ed on. Senatrice, ha portato ai presenti la sua testimonianza su come lo sport sia molto importante per combattere i tumori: l'Organizzazione Mondiale della Sanità da sempre sostiene che uno stile di vita non sedentario è, infatti, fondamentale nella prevenzione di molteplici patologie e che la pratica di un'attività sportiva o motoria ha effetti positivi sul benessere dell’individuo. Bastano 30 minuti al giorno di attività fisica moderata - corrispondenti più o meno a 10mila passi - per ottenere benefici per la salute.
L'evento solidale Bestack4Ior ha riscosso un successo oltre le aspettative: in chiusura del talk show è intervenuto per un saluto anche il presidente di Macfrut e consigliere dello IOR Domenico Scarpellini, che ha acquistato per sé un tavolino e quattro sedie.
"Siamo molto contenti dell'esito di questa giornata e ringraziamo tutte le persone che hanno dato il loro contributo al successo dell'iniziativa – sottolinea il direttore di Bestack, Claudio Dall'Agata – Bestack ha nella sua mission il sostegno alla ricerca, a trecentosessanta gradi: quella economica, quella per la qualità e anche quella per la persona e per il sociale."
Al termine dell'asta, Mario Pretolani, Consigliere delegato IOR, ha concluso la giornata con queste parole: "Ringrazio di cuore tutto lo staff di Bestack per la sensibilità e la professionalità dimostrata in questa bellissima iniziativa. Ringrazio di cuore l'on. Josefa Idem per aver impreziosito l'evento con la sua presenza e anche tutte le persone che hanno sostenuto lo IOR, aggiudicandosi i pregiati arredi di design. Una bellissima iniziativa che ci riempie di orgoglio, che ha riunito l'eccellenza del mondo imprenditoriale italiano, la prevenzione oncologica, lo sport e la solidarietà."

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
Gli imballaggi con il cuore sostengono la ricerca oncologica
Bestack4Ior: evento solidale nella giornata conclusiva di Macfrut
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2014-09-30 Reportage fotografico dell'ultima (?) edizione cesenate di Macfrut: chi vivra' vedra'
- 2014-09-30 Scopri tutti i vincitori degli Oscar Macfrut 2014
- 2014-09-29 Un tour 'esperienziale' alla scoperta dell'azienda Sipo durante Macfrut 2014
- 2014-09-29 Brasil Proximo: l'Emilia-Romagna trasferisce in Brasile tecnologie e modello cooperativo
- 2014-09-29 Bestack4Ior: evento solidale nella giornata conclusiva di Macfrut
- 2014-09-29 "Agrinsieme a Macfrut: "Un tavolo per rilanciare l'export dell'ortofrutta. Imprese e coop danneggiate dall'embargo della Russia"
- 2014-09-29 "ILIP al talk show "Come valorizzare l'ortofrutta italiana" organizzato a Macfrut"
- 2014-09-26 "Angelo Benedetti: "Con la tecnologia Unitec la frutta non tradisce la fiducia dei consumatori"
- 2014-09-26 Prodotti di qualita' in ambienti di qualita': il tema della biodiversita' sotto i riflettori a Macfrut
- 2014-09-26 Pillole della seconda giornata Macfrut
- 2014-09-26 "Battagliola e Bragotto: "Reinventare la IV gamma sui bisogni dei consumatori"
- 2014-09-25 Novita' allo stand Leni's durante Macfrut: nuovo mix di mele da 400 grammi
- 2014-09-25 Il Peru' con l’associazione dei produttori AGAP presente per la prima volta a Macfrut
- 2014-09-25 "Jonica, la fragola "tricolore" del CRA-FRF, nominata per l'Oscar Macfrut per l'innovazione"
- 2014-09-25 Ortofrutta: oltre i confini europei per superare la crisi
- 2014-09-25 Terra Orti al Macfrut di Cesena insieme alla Regione Campania
- 2014-09-25 "Assosementi al Macfrut con il progetto "Road to quality" per un approccio integrato alla tracciabilita’ nella filiera orticola"
- 2014-09-25 La Mela Rossa Cuneo IGP gioca la sua partita di promozione in squadra con il territorio
- 2014-09-25 Mondo melone: prove tecniche di interprofessione
- 2014-09-25 Maurizio Martina inaugura l'ultimo Macfrut firmato Scarpellini