Presente sul mercato nazionale da oltre 20 anni, con la produzione e commercializzazione di meloni cantalupo e gialletto, carciofi, peperoni e zucchine, l'azienda "Palumbo Più" è ora nel pieno della campagna commerciale melone.

"Dal 20 aprile circa stiamo commercializzando Rais, una varietà che si distingue per il frutto ben retato, l'ottimo aroma e l'elevato tenore in zuccheri. Continueremo fino a tutto giugno per poi passare, da metà luglio, al gialletto di pieno campo che, a seconda dell'andamento del mercato, può essere venduto fino a metà ottobre".
La società ortofrutticola siciliana dispone di oltre 26 ettari di proprietà, ma tratta anche il prodotto delle aziende agricole associate che sono seguite a livello tecnico dal responsabile aziendale Paolo Chianetta, nel rispetto del Disciplinare di produzione della Regione Sicilia.
Nella campagna 2014, la Palumbo Più ha pianificato la coltivazione di quasi 110.000 piante di melone retato, per una produzione propria di circa 800 tonnellate di meloni. Complessivamente, però, ne lavorerà circa 2.000 ton.

"Abbiamo trapiantato quasi 30.000 piantine di Rais - spiega Palumbo - con ottimi risultati dal punto di vista produttivo e qualitativo. Innanzitutto, la pianta, vigorosa e resistente all’oidio, qui in Sicilia si presta molto bene ai trapianti precoci, da metà dicembre a fine gennaio, con possibilità di raccolta già dalla prima decade di aprile. Il frutto poi si contraddistingue per elevato grado Brix (16 di media, NdR), buccia poco spessa e cavità placentare molto ridotta. Il che significa una resa mediamente più alta del 10% rispetto alle altre varietà".

Meno soddisfacente l'andamento commerciale: "A causa della competizione del prodotto estero e della crisi dei consumi - commenta Palumbo - l'ottimo melone di quest'anno spunta prezzi molto bassi se confrontati con quelli del 2013. Speriamo che ci sia una controtendenza in questa seconda fase della campagna".

Pulitura, selezione e confezionamento di ogni singolo frutto vengono effettuati da personale specializzato nel moderno centro aziendale, sviluppato su circa 1.000 metri quadrati, dotato di celle frigorifere e linee di lavorazione dedicate. Prodotti e centro di confezionamento sono certificati GlobalGAP.
Le confezioni disponibili sono 30x40 in cartone per 6-5-4 frutti e 40x60 per 12-10-8 frutti, o secondo necessità dei clienti, principalmente Grande distribuzione organizzata e mercati del Nord Italia.

Tra gli obiettivi del futuro, ampliare ulteriormente la superficie di produzione, con l'apertura di nuove serre e strutture coperte sia per la coltivazione del melone che, in inverno, di peperoni, zucchine e carciofi. Intanto, entro fine giugno sarà online il nuovo sito internet dell'azienda, che ha già attivo un suo profilo Facebook.
Contatti
Ortofrutticola Palumbo Più sas
Domenico (Mimmo) Palumbo
C/da Burraiti - ss 115 Km 197
92026 Favara (AG)
Tel.: (+39) 0922 608589
Fax: (+39) 0922 607933
Cell.: (+39) 335 1422030
Email: palumbopiu@libero.it
Web: www.palumbopiu.it