"Grazie alla collaborazione tra noi e i responsabili dell'ortofrutta di Coop Centro Italia, è nata quest'anno un'innovativa confezione per la vendita al dettaglio delle ciliegie. Si tratta di un bicchiere di plastica in grado di contenere 250 grammi di ciliegie (circa 27 frutti di calibro 26-28), munito di un coperchio con beccuccio apribile e richiudibile, che consente al consumatore di gustare la frutta 'on the go', in tutta praticità."
La nuova confezione a bicchiere per le ciliegie Terre Sabine diventa una proposta pratica e accattivante a marchio "Cherry Snack".
La nuova proposta è stata oggetto di un'iniziativa promozionale presso il punto vendita Coop Centro Italia di Terni durante le giornate di venerdì e sabato 23-24 maggio 2014 ed è ora in vendita presso tutti gli altri negozi della catena e anche in altri distributori.
Questa confezione fa seguito a quella già lanciata la scorsa stagione da 350 grammi in una originale confezione piatta: "L'abbiamo chiamata 'swatch' perché ricorda l'astuccio del celebre orologio - spiega Renato - e contiene solo ciliegie di alta qualità, con calibro 28+."
La confezione "swatch".
I ciliegeti di Terre Sabine coprono 100 ettari di terreno e producono una tra le più dolci varietà di ciliegia: la Ravenna Tardiva e la Ravenna Precoce. "Quest'anno la raccolta è cominciata prima del solito e già da una decina di giorni stiamo commercializzando la Ravenna tardiva, che è una ciliegia a polpa dura. La produzione risulta di ottima qualità e i volumi dovrebbero essere in linea con l'anno scorso, quando abbiamo movimentato circa 600 tonnellate di merce. Diversamente, la produzione della ciliegia precoce è stata compromessa da condizioni meteo sfavorevoli, che ne hanno ridotto i quantitativi del 40%."
Operazione di raccolta manuale delle ciliegie.
Una volta arrivate in azienda, le ciliegie - come tutta la frutta fresca Terre Sabine - vengono sottoposte a procedimento di ozonizzazione, che serve per igienizzarle e a procedimento di hydro-cooling, metodo rapido di raffreddamento che blocca il processo di fermentazione e assicura che i frutti arrivino integri nei punti vendita. Terre Sabine effettua anche la selezione per calibro e colore delle ciliegie.
Terre Sabine, da decenni (è stata fondata nel lontano 1936!), coltiva frutteti nella sabina romana e rietina, mentre della distribuzione della frutta fresca prodotta si occupa una Srl. "Oltre alle produzioni di proprietà, abbiamo molti coltivatori che conferiscono merce alla nostra azienda; perciò la programmazione delle forniture e il rapporto con la grande distribuzione organizzata sono molto importanti per noi." L'azienda dispone di strutture per 3.000 metri quadrati di superficie coperta e coltiva 400 ettari a frutta estiva, fichi, pere e kiwi.
Terre SabineSrl
Via Vecchia Nomentana snc
00010 Montelibretti (RM)
Tel: (+39) 0774 600749
Email: info@terresabine.com
Web: www.terresabine.com