Banane, razzismo e il marketing del futuro
Un infinito numero di personalità (calciatori, politici, ecc) ripete lo stesso gesto, fotografandosi mentre mangia una banana e postando la foto sui social network. Dal nulla, la banana diventa simbolo dell'anti-razzismo. Un fenomeno mondiale, con milioni di foto postate in rete, condivisioni e quant'altro.
Probabilmente, quello che è successo non ha influito granché sui consumi di banane nel mondo. Ma deve farci riflettere. Ci indica quanto, oggi, siano potenti i social network. Ci fa capire come oggi un'idea vincente si possa propagare all'istante, in tutto il mondo, senza investirci nulla.
Il mondo del marketing è cambiato. Un tempo, le idee si trasmettevano tramite spot televisivi, annunci sui giornali e così via. Cose che costavano (e costano) tanti soldi. Oggi le idee forti vanno direttamente al consumatore, senza più passare per i mezzi tradizionali (che ogni anno vedono calare drammaticamente numero di investitori e quantità di soldi investiti). Oggi si possono creare personaggi e marche nel giro di giorni, non di anni; ma allo stesso modo, marche e personaggi possono essere distrutti in qualche ora, se fanno o dicono le cose sbagliate.
Certo, i prodotti e le marche ortofrutticole e di largo consumo sembravano, fino a qualche tempo fa, immuni da questa rivoluzione: era facile e ragionevole pensare che sui social media si parlasse volentieri dell'ultimo film uscito o del nuovo modello di telefonino, e un po' meno della nuova varietà di cavolfiore o di merendine al cioccolato.
Abbiamo visto che non è così.
La banana e Dani Alves, Barilla e la famosa esternazione sulla famiglia; qualsiasi prodotto e marca possono diventare protagonisti, in positivo o negativo, nel giro di poche ore. Anche quelli più apparentemente banali.
Che fare, quindi? Se ancora non lo si è fatto, attrezzarsi per capire come funzionano i social media e la rete, iniziare a costruirci la propria presenza, impostare la propria strategia di relazione digital: queste sono le cose da fare per tutte le marche che aspirano a diventare o rimanere tali nel prossimo futuro.
-----
Pisani Food Marketing è una società di outsourcing & consulenza di Marketing e Vendite per aziende ortofrutticole ed alimentari. E' stata fondata da Maurizio Pisani, ex Direttore Marketing Chiquita ed ex Direttore Commerciale Del Monte.
Per maggiori informazioni:
Maurizio Pisani
maurizio@pisanifoodmarketing.it
www.pisanifoodmarketing.it