Expo 2015: il Comune di Milano lancia 5 start-up dell'agroalimentare

Dalla produzione di tessuti e abiti nati dagli scarti degli agrumi (Orange Fiber) sino alla realizzazione di concimi derivanti dai fondi del caffè (Coffee Reloaded), passando per la creazione di una piattaforma per il Mediterraneo per la fitodiagnostica e il fitosanitario (Nadal) e la produzione di piante spontanee già abituate a crescere in città (Flora Conservation), sino ai nuovi prodotti alimentari derivati da microalghe ad alto valore nutritivo (Green4Life).

Queste le idee imprenditoriali ora diventate 5 imprese grazie ad "Alimenta2Talent", il progetto di incubazione e accelerazione d'impresa nato dalla collaborazione tra Comune di Milano e Fondazione Parco Tecnologico Padano per favorire la nascita di nuove imprese e attrarre giovani talenti da tutto il mondo sul territorio cittadino in vista di Expo 2015.

Le cinque start-up sono state selezionate attraverso una call internazionale avviata da "Alimenta2Talent" lo scorso mese di febbraio, cui hanno risposto 32 progetti sviluppati da giovani ricercatori e aspiranti imprenditori da tutto il mondo, sia come singoli sia come team internazionali (32 team leader, di cui 9 donne, per un totale di 119 partecipanti, di cui 36 donne) che hanno scelto Milano quale sede e piattaforma del proprio progetto d'impresa. Il progetto di incubazione offre l'opportunità di seguire un percorso di formazione all'imprenditoria con la definizione di business plan idonei a trasformare le idee in impresa accompagnati dal know how, le consulenze, i supporti tecnologici e le infrastrutture del Parco Tecnologico Padano.

Per sostenere la realizzazione dei progetti d'impresa, l'Amministrazione ha messo a disposizione 280.000 euro erogati sotto forma di borse di studio da 1.500 mensili per sei mesi ad ogni partecipante.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.