L'impegno è stato quello di valorizzare la qualità e la tracciabilità del prodotto, con un’attenzione particolare alla tutela dell'ambiente, in modo da offrire sempre maggiori certezze ai consumatori, con un processo certificato e riconosciuto.

Oltre alla produzione di qualità, Ortonatura ha investito su tecnologie avanzate, logistica, conoscenze di marketing, un nuovo packaging, certificazione di processo e di prodotto quali garanzie per il consumatore e impegno per l'internazionalizzazione.
"La nostra produzione offre diverse tipologie di melanzane: Velia e Giada tra le tonde, la melanzana viola Birgha, la lunga Brigitte (lunga) e la striata Angela. Altre tipologie sono la bianca, la perlina o baby melanzana", dichiara il responsabile tecnico Luigi Alessandrello.
"I nostri prodotti hanno un alto standard qualitativo. Da tre anni, coltiviamo 2 ettari in fuori suolo utilizzando fibra di cocco con risultati eccellenti sia a livello organolettico del prodotto, sia come monitoraggio nell'utilizzo di antiparassitari e fitosanitari sul terreno e sulla pianta".

"Analizzando il trimestre ottobre-dicembre 2012, e confrontandolo con lo stesso periodo 2011, i volumi totali di melanzana sono risultati in diminuzione, a causa principalmente del vento di scirocco che ha provocato la caduta di molti fiori. I prezzi, in virtù della ridotta offerta, si presentano invece più alti", continua il responsabile commerciale Fabio Alessandrello.
Il marchio aziendale "La Signora Melanzana" serve prevalentemente gli ortomercati nazionali del centro-nord, mentre all'estero arriva in Austria, Germania, Gran Bretagna e Francia.
Da qualche mese è stato rinnovato l’imballaggio. Il nuovo packaging è all'insegna della sostenibilità: piacevole, raffinato e dinamico. Nella riprogettazione si è tenuto conto della sostenibilità ambientale, dell'igiene, della rinnovabilità delle materie prime e del loro riciclo. Ne è risultato un packaging attraente e di immediata riconoscibilità che garantisce sanità, freschezza e conservabilità del prodotto. La parte destinata alla comunicazione permette al consumatore di leggere e capire in modo chiaro e immediato le informazioni, quali provenienza e genuinità del prodotto.

La nuova cassetta conserva i colori tipici ma la smerigliatura angolare la rende più aerodinamica e facilmente impilabile.
Come afferma la responsabile marketing, Nuccia Alboni: "Quest'anno festeggeremo i 20 anni della Signora Melanzana e, a tal proposito, abbiamo rinnovato il nostro sito internet introducendo vari personaggi a fumetti, per convincere i bambini a mangiare più melanzane attraverso il gioco. Durante l'anno sono anche previste delle giornate dedicate alle famiglie presso alcuni mercati del nord, dove sarà possibile degustare diversi assaggi a base di melanzana, compresi la marmellata e il gelato, oltre a gadget da distribuire ai consumatori più giovani."
"In questi anni – conclude Nuccia - abbiamo operato in una logica di sistema, dove accanto al prodotto abbiamo valorizzato la cultura, la gastronomia e i servizi, interloquendo con il consumatore e informandolo su quello che l'azienda fa, inventandoci iniziative, quali le ricette all'interno delle cassette, la stesura di un giornalino mensile on line per tramettere informazioni sul prodotto, la pagina aggiornata di Facebook, la corrispondenza via email, e altro ancora."
Contatti:

Nuccia Alboni
Ct.da Piano di Savia
Tel.: (+39) 0932 871650
Fax: (+39) 0932 995667
Email: [email protected]
Web: www.ortonatura.eu