Un recente rapporto suggerisce che i cambiamenti climatici potrebbero far diventare le banane un alimento di importanza cruciale per milioni di persone nel mondo.
Il rapporto, che è il risultato di una ricerca condotta dal CGIAR (Consultative Group on International Agricultural Research), riporta che, nel caso si dovessero verificare alcuni particolari modelli di cambiamento climatico, le banane potrebbero sostituire le patate in alcuni Paesi in via di sviluppo.
Anche la manioca e i fagioli dell'occhio arriveranno a ricoprire un ruolo sempre più importante come fonti di cibo se le temperature dovessero continuare ad aumentare.
Il rapporto stima che le tre più grandi colture del mondo (in termini di apporto calorico) diminuiranno nei Paesi in via di sviluppo e anche la coltivazione della patata, tubero che prospera in climi più freschi, subirà un netto declino.
I ricercatori sostengono che questi cambiamenti climatici "potrebbero favorire la coltivazione di alcune varietà di banane" ad altitudini più elevate, persino in quelle zone dove attualmente vengono coltivate le patate.
Il dottor Philip Thornton, uno degli autori del rapporto, ha riferito che anche se le banane hanno delle limitazioni, in alcune zone potrebbero rivelarsi un eccellente sostituto delle patate.
"Non è necessariamente una soluzione ottimale, ma potrebbero esserci dei luoghi dove all'aumento della temperatura, le banane potrebbero rivelarsi una possibilità che i piccoli produttori potrebbero cominciare a ventilare." Mentre, la produzione di manioca potrebbe rivelarsi utile per soddisfare le esigenze alimentari nell'Asia meridionale.
La sfida, secondo il rapporto, consisterà nel persuadere i consumatori a passare a diverse abitudini alimentari e i coltivatori ad adattarsi.
Fonte: bbc.co.uk/news


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-20 In Martinica il primo caso di agricoltura forestale nella coltivazione delle banane
- 2023-02-10 "Nel 2022, le banane hanno detronizzato le mele e sono ora al primo posto"
- 2023-02-09 "Stiamo espandendo la distribuzione di singole banane in Europa per affrontare lo spreco alimentare"
- 2023-02-06 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-02-03 La fornitura di banane biologiche è più bassa del solito
- 2023-02-02 Mercato non semplice per le banane
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"