L'azienda Bragantini Marco e figli snc, situata a San Martino Buon Albergo (Verona), è specialista nella produzione e nel confezionamento di ciliegie (durante la stagione estiva) e di mele (nel periodo invernale).
Al momento, la ditta Bragantini è impegnata nella raccolta e commercializzazione delle prime ciliegie precoci Bigarreaux. Come informa la titolare Danila Bragantini: "La produzione del veronese è cominciata in anticipo, mentre quella del barese è partita in ritardo, sicché ci troviamo a salutare l'inizio della campagna ciliegie tutti insieme".
Le condizioni climatiche dei mesi scorsi sono state ideali e si prevede un prodotto con ottime caratteristiche e pezzatura discreta. "E' ancora presto - continua Danila - per fare una previsione produttiva sulle cultivar principali, come Duroni, More e Ferrovia. Comunque, la stagione veronese dovrebbe proseguire fino alle ultime settimane di giugno, grazie al fatto che ci sono impianti collinari che entrano in produzione più tardi".
Ricollegandosi all'intervista a Gianni Bonora pubblicata ieri su FreshPlaza (vedi precedente articolo) circa l'opportunità di determinare protocolli condivisi tra produttori e distributori con riguardo alle migliori modalità di gestione delle diverse categorie di frutta, Danila sottolinea: "Nel caso della ciliegia, per esempio, parliamo di un frutto molto delicato e rapidamente deperibile, che dopo la raccolta dovrebbe essere mantenuto a temperature inferiori ai 7°C. Oltre a tutti gli sforzi che si possono fare a livello produttivo, sarebbe importante non esporre questa frutta a temperatura ambiente nei punti vendita. Nel caso in cui non la si possa collocare in banconi refrigerati, meglio liberarla da eventuali imballaggi e darle un'adeguata ventilazione".
Quando confezionate in sacchetto, infatti, le ciliegie si conserverebbero benissimo, purché mantenute a basse temperature; all'innalzarsi della temperatura, invece, la presenza del sacchetto rischia di trasformarsi in uno svantaggio, in quanto se la frutta rimane al chiuso e non viene arieggiata, si innesca un processo di fermentazione. "Anche al consumatore finale posso solo consigliare di conservare le ciliegie in frigorifero, ma togliendole prima da eventuali sacchetti; in questo modo, la loro temperatura si abbasserà più rapidamente", conclude Danila.
L'azienda Bragantini è certificata BRC, GlobalGAP, ISO, HACCP e tracciabilità.
Bragantini Marco & figli
Viale del Lavoro, 54
37036 San Martino Buon Albergo (VR)
Tel.: (+39) 045 8780177
Fax: (+39) 045 992462
Email: info@bragantini.it
Web: www.bragantini.it