Bicarbonato di potassio: uno strumento biologico contro la ticchiolatura del melo
Il centro di ricerca belga PC-Fruit ha condotto uno studio al riguardo. E' stata testata la resistenza alla pioggia. La sostanza biologica non formulata non è risultata essere impermeabile e già dopo 1 mm di pioggia non ha avuto effetti. Dallo stesso test è risultato, inoltre, che l'effetto preventivo, seppur modesto, c'è stato. In un test successivo, oltre all'azione preventiva, è stata scoperta un'azione curativa.
Perciò si può affermare che il bicarbonato di potassio sia in realtà una sostanza più curativa che atta a prevenire le fitopatie. C'è da dire però che l'azione curativa è di breve durata, quindi la sostanza va applicata subito dopo l'infezione.
Per maggiori informazioni:
Peter Frans de Jong
Wageningen UR
Email: Peterfrans.dejong@wur.nl
Fonte: BioKennis
NOTA di FreshPlaza: Sull'azione fungicida del bicarbonato di potassio sono stati effettuati studi in Italia (presso il Centro di Sperimentazione Laimburg) già nel 2007.