Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Anche la patata di Mareto in un prossimo volume della collana "Coltura e cultura"

C'è anche la patata di Mareto tra le eccellenze scelte per le monografie della collana "Coltura & Cultura", di cui è main sponsor Bayer CropScience, multinazionale del gruppo Bayer impiegata nella produzione di agrofarmaci. Il volume dedicato alla patata, che compone la collana di 20 testi, presenta una sezione dedicata al tubero dell'alta Valnure, curata dall'assessore provinciale Maurizio Parma, che parla di "un ortaggio sopraffino, figlio di una terra straordinaria, in grado di esprimere una qualità unica, che si presta alle più svariate lavorazioni".

Luigi Frusciante e Giancarlo Roversi hanno coordinato gli interventi scientifici e istituzionali, giunti da amministratori, esperti, accademici di tutta Italia per realizzare il volume che sarà in uscita nelle prossime settimane e che compone una prestigiosa collezione sulle colture territoriali più distintive della Penisola.

Parma si sofferma sulle specialità culinarie che utilizzano la patata come materia prima, a partire dalla celeberrima torta, nelle sue differenti ricette, diverse da località a località. L'assessore ripercorre anche la storia dell'importazione del tubero in alta Valnure, che risale a 50 anni fa quando a seguito di verifiche sperimentali, il professor Alberto Moia scoprì che il terreno della zona era la miglior 'culla' per l'ortaggio.

"La scelta di dedicare una sezione di un volume della collana alla patata di Mareto rappresenta un riconoscimento importante per il nostro territorio – spiega il sindaco di Farini Antonio Mazzocchi –. In un periodo in cui è grande la ricerca di prodotti particolari, la patata di Mareto riesce a soddisfare appieno questa richiesta, perché speciale e di speciale valore. Si tratta di un prodotto eccezionale, coltivato in un territorio molto sano".
Data di pubblicazione: