Rijk Zwaan a Macfrut 2010: tutela della proprieta’ intellettuale ed innovazione!
"Invitiamo la nostra clientela e tutti gli attori della filiera ortofrutticola a venirci a trovare durante la kermesse di Cesena – dice Alessio Pigozzi, General Manager della filiale italiana (foto a sinistra) – vorremmo che questa manifestazione possa rappresentare un momento di confronto, di bilancio e di pianificazione della prossime attività.
"Rijk Zwaan - prosegue Pigozzi – intende perseverare nel processo intrapreso insieme ad Assosementi, gruppo Orto wic, di tutelare la proprietà intellettuale e la sua difesa, ma al contempo condividere con il pubblico tutte le ultime novità varietali offerte".
"Tra queste troviamo la melanzana striata Leire o il peperone Palermo che sono tra i prodotti sempre più richiesti dal consumatore moderno oppure le ultime innovazioni nella ricerca come il peperone Fenomeno, resistente a fitoftora e nematodi ad oggi un prodotto unico sul mercato. Presenteremo anche un fiore all’occhiello di Rijk Zwaan, la lattuga Salanova®".
Lattuga Salanova®: un taglio... pronta!
Sopra: Peperone Fenomeno RZ, prendi due al posto di uno, grazie alle resistenze di un portainnnesto in un unica varietà! Nella foto sotto: Peperone Palermo RZ.
Rijk Zwaan vi aspetta a MACFRUT 2010, Padiglione G - Salone Orto-Wic - Stand 88.
Per maggiori informazioni:
Segreteria Rijk Zwaan Italia
Letizia Bonfiglioli
Tel.: (+39) 051 729448
E-mail: l.bonfiglioli@rijkzwaan.it
----
Rijk Zwaan, fondata nel 1924 e con sede a De Lier nei Paesi Bassi, è una multinazionale impegnata nello sviluppo e nella vendita di varietà orticole per il mercato professionale. Con 25 filiali e con distribuzione in 80 paesi, Rijk Zwaan è una delle 5 maggiori aziende a livello internazionale nel settore orticolo e commercializza ogni anno circa 150 nuove varietà di oltre 20 specie diverse. Dal 1 gennaio 2006 la direzione, lo sviluppo dei prodotti e la vendita in Italia avvengono tramite la nuova filiale, Rijk Zwaan Italia Srl, con sede a Calderara di Reno (BO).
Nella foto sotto, Melanzana Leire RZ: colore e qualità organolettiche in cucina