L'Olanda è uno dei maggiori esportatori di cipolle a livello mondiale, con una quota di mercato pari al 20%. Il fatturato totale delle cipolle olandesi è stimato in oltre 200 milioni di euro.
I produttori olandesi utilizzano macchinari e procedure innovativi, al fine di garantire un raccolto di alta qualità. Il clima favorevole e il suolo fertile e non roccioso, favoriscono il caratteristico sapore e l'eccellente aroma delle cipolle olandesi. Tremila produttori olandesi coltivano le migliori varietà di cipolla con la massima cura possibile e con anni di esperienza alle spalle.
L'Olanda è uno dei leader mondiali per qualità e resa per ettaro. La resa media degli ultimi 10 anni è stata di 54 tonnellate per ettaro. Gli standard di qualità vengono mantenuti alti, grazie al controllo intensivo in tutte le fasi della catena di produzione.
I produttori olandesi hanno coltivato quasi 20.000 ettari di cipolle da seme nel 2009 e circa 5.500 ettari di bulbi di cipolle e scalogni. I bulbi di cipolla producono tra 1.000.000 e 1.100.000 ton di cipolle, a peso netto, e in base alle condizioni atmosferiche.
Circa il 90% della produzione totale di cipolle olandesi viene esportata in oltre 80 paesi in tutto il mondo. Le relazioni commerciali tra commercianti sono molto solide e molte relazioni esistono già da decenni.
Clicca qui per un rapporto completo circa la produzione di cipolle olandesi (formato .pdf, in lingua inglese)


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Le cipolle olandesi possiedono una quota del 20% del mercato mondiale
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-09-30 Egitto: Belco si prepara per la nuova stagione della cipolla
- 2010-09-28 Marchio collettivo e nuovo packaging per la Cipolla Ramata di Montoro
- 2010-09-28 Prospettive positive per il mercato delle cipolle nei prossimi mesi
- 2010-09-22 Egitto: Pharaonic Bioherb esporta cipolle di qualita' premium
- 2010-09-20 La Cipolla di Giarratana (RG) si rinnova con linee che non marciscono e germogliano tardivamente
- 2010-09-17 Polonia: prezzi alti per le cipolle
- 2010-09-16 Russia: aumenta la domanda di cipolle
- 2010-09-14 Un posto d'onore per le cipolle olandesi all'Asia Fruit Logistica
- 2010-09-13 USA: Christopher Ranch presenta la nuova linea di cipolle e scalogni pronti all'uso
- 2010-09-10 "Monie (Olanda): "Prima di calare i prezzi delle cipolle, stiamo a vedere cosa succede"
- 2010-09-08 Olanda: il punto sull'export di cipolle
- 2010-09-06 Le cipolle olandesi possiedono una quota del 20% del mercato mondiale
- 2010-09-03 Olanda: limitati i volumi di cipolle secche, prezzi su un buon livello
- 2010-09-03 Polonia: scarsa fornitura di cipolle rosse