Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nell’ambito della 20ma edizione della Festa della Zucca

Melara (RO): premiata una cucurbitacea di 353 Kg

Domenica 22 agosto 2010, a Melara, in provincia di Rovigo, nell’ambito della 20esima edizione della Festa della Zucca, è stato incoronato il vincitore del nono "Concorso Zucca Gigante". L’azienda agricola di Fabio Bartoli di Novellara (provincia di Reggio Emilia) si è aggiudicata il titolo grazie ad una super cucurbitacea di 353 kg, che ha sbaragliato gli altri diciannove esemplari in gara provenienti dalle province di Rovigo, Bologna, Varese e Milano.



La non facile pesatura delle zucche si è svolta, nel pomeriggio, in un clima di entusiasmo e forte competizione e ha visto impegnati, in prima linea, i volontari della Pro Loco Enrico Negri, Stefano Sabaini, Paolo Losi e Marco Pretti. Soddisfazioni e fragorosi applausi anche per il secondo e il terzo classificato, vale a dire Luca Yessi (323,8 Kg) e Guido Altafini (309,5), entrambi di Zelo (provincia di Rovigo). Come da tradizione, i primi tre classificati hanno ricevuto in dono dal presidente della Pro Loco, Claudio Montagnini, e dal primo cittadino, Francesco Losi, una pergamena e un elegante tagliere in ceramica, con il logo della Festa della Zucca, a ricordo del simpatico concorso.



Svoltasi dall’11 al 23 agosto 2010, la Festa della Zucca di Melara ha richiamato decine di migliaia di persone da tutto il nord est. Promossa dalla Pro Loco con il patrocinio di Comune, Regione Veneto, Provincia di Rovigo, Consorzio di Sviluppo del Polesine e Unpli di Rovigo, la manifestazione ha catalizzato su di sé l’attenzione di tantissimi curiosi e buongustai.


Data di pubblicazione: