Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Verzuolo (CN): azienda agricola Giordano trasforma in pratici snack i prodotti frutticoli locali

La piemontese Azienda agricola Giordano si trova a Verzuolo (Cuneo), all'imbocco della Valle Varaita, alla cui sommità troneggia il Monviso, da cui nasce il fiume Po. Qui l'azienda gestisce circa 10 ettari di terreno, disposti a 500 metri di altezza e resi fertili dalle acque alpine.

Qui si produce prevalentemente frutta (ciliegie, fragole, albicocche, pesche, nettarine, mirtilli, susine, mele, pere e kiwi), con sistema biologico e a lotta integrata.

Dal 2005, l'azienda Giordano ha avviato un'iniziativa per la valorizzazione delle produzioni frutticole locali, in collaborazione con altre organizzazioni ed enti, quali Assortofrutta (Consorzio di O.P. comprendenti Asprofrut Piemonte, Lagnasco Group e Ortofruit Italia), Consorzio Mela Rossa Cuneo, Associazione antiche mele piemontesi (presidio slow food), Onafrut, Coldiretti e Istituto Agrario Verzuolo, SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell'ASL 17 e CSA (Centro Servizi Amministrativi) di Cuneo.

Nasce così il marchio aziendale Albero Sano, con la finalità di orientare il consumatore, in specie i giovani, ad una corretta alimentazione, incrementando il consumo di frutta e derivati, mediante l'impiego di sistemi di vendita (come i distributori automatici) e di promozione.

Con la costruzione di un piccolo laboratorio aziendale, agricola Giordano ha avviato l'attività di trasformazione dei propri prodotti, con l'obiettivo di proporre una gamma di snack frutticoli in formato monodose o pronti al consumo, particolarmente adatti alla vendita tramite distributori automatici.

L'attuale assortimento comprende: mele monodose, mele a spicchi, kiwi rondellato o a spicchi (var. Hayward da coltivazione biologica del saluzzese), mela disidratata, mousse di mela, succo 100% (var. Golden o Mela Rossa Cuneo o antiche mele piemontesi - presidio slow food), frullati, macedonia fresca.

La materia prima impiegata è costituita da prodotti ortofrutticoli locali, tipici di stagione, coltivati con le più aggiornate tecniche produttive a basso impatto ambientale e nel pieno rispetto dei requisiti igienico-sanitari.

Le coltivazioni sono condotte con il sistema della produzione integrata o biologica, e i prodotti sono sottoposti ad analisi dei residui e in accordo agli standard di certificazione HACCP. Infine, le produzioni sono certificate GlobalGAP, in accordo con le norme internazionali sulle buone pratiche agricole.



La lavorazione e trasformazione dei prodotti avviene presso il laboratorio aziendale, con operazioni di tipo artigianale, effettuate prevalentemente a mano. Tutto il ciclo viene attentamente monitorato dal titolare aziendale, Giordano Chiaffredo, in possesso di titolo professionale di Agrotecnico, in stretta collaborazione con l'Istituto Agrario di Verzuolo.



Come spiega Giordano Chiaffredo: "Particolare attenzione viene riservata al packaging, cercando di utilizzare i materiali più ecologici e riducendo al minimo il volume e il peso. Anche a livello di consumo energetico, tutto il processo si avvale di pochi macchinari, demandando al lavoro manuale le operazioni di trasformazione più importanti".

"Trattandosi di prodotti stagionali, le referenze della gamma snack vengono rese disponibili dal periodo settembre-maggio, eventualmente integrate con altri prodotti stagionali non locali quali pere, arance, mandarini, uva ecc. Nel periodo primaverile ed estivo vengono utilizzate anche altre produzioni stagionali locali quali fragole, ciliegie, albicocche, pesche, nettarine, mirtilli, susine, tutte prodotte in azienda e proposte in confezioni monodose".

Nel 2009 l'azienda Giordano è risultata finalista nel premio Oscar Green - Giovani Impresa Coldiretti, per l'innovazione oltre la filiera.

Contatti:
Giordano Chiaffredo
Azienda agricola Giordano
12039 Verzuolo - Fraz. Falicetto - Cuneo - Italy
Tel/fax: (+39) 0175 85589
Cell.: (+39) 338 7614021
E-mail: info@aziendaagricolagiordano.it
Web: www.aziendaagricolagiordano.it