Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Cuneo: fusione tra Lagnasco Frutta e la PAV di Verzuolo

Come già anticipato qualche settimana fa (vedi notizia FreshPlaza del 19/04/2010) Lagnasco Frutta incorpora la PAV di Verzuolo (CN): nasce la maxi coop della frutta saluzzese. Si produrranno 600.000 quintali di frutta l’anno con un impiego di forza lavoro che, nei mesi di punta, arriverà a trecento unità. Il giro d’affari della nuova cooperativa sfiora i 40 milioni di euro l’anno e vede protagonisti 366 soci.

Conservazione, lavorazione e commercializzazione della frutta: è questo il core business della cooperativa, tra le più importanti del nord Italia. La fusione per incorporazione tra Lagnasco Frutta e PAV sarà effettiva a partire dai primi mesi del 2011, ma nella realtà la produzione sarà marchiata Lagnasco Frutta già a partire da questa campagna.

Percorso, strategie e tempi di realizzazione sono stati redatti da tecnici e comitati di valutazione. Obiettivi della fusione: risparmi sull’economia di scala e maggior presa dal punto di vista commerciale.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione sarà composto da 14 rappresentanti: undici di Lagnasco Frutta e 2 di Pav. Attuali presidenti: Mauro Mellano (Lagnasco Frutta) e Mauro Panero (Pav).

Lagnasco Frutta fa parte dell’O.p. (Organizzazione di produttori) Lagnasco Group. Opera dagli Anni Sessanta ed è stata ufficialmente fondata nel 1973. PAV (Produttori Agricoli Verzuolesi) è nata nel 1977 e, sino alla fusione con Lagnasco Frutta, faceva parte dell’altra Op, Ortofruit Italia (40% della intera capacità produttiva).

Nel progetto sono direttamente coinvolte anche le cooperative Blu di Valle e Piccoli Frutti Piemontesi che sono le realtà parallele di Lagnasco Frutta e PAV: si occupano della commercializzazione di mirtilli, ramassin e altri piccoli frutti. La fusione permetterà di ottenere una produzione consistente: 2000 quintali di mirtilli, 700 quintali di ramassin, alcune centinaia di quintali di altri piccoli frutti.

Nota tecnica su Lagnasco Group
Oltre 259.000 metri cubi di sala lavorazione: questa la Lagnasco Group che vanta anche oltre 220.000 quintali di celle frigorifere. I recenti investimenti sono consistenti e consentono al Gruppo Lagnasco di essere realtà di riferimento nel panorama frutta. Il nuovo impianto di calibratura ha al suo attivo 36 uscite di acqua per le mele e 24 a secco per le pesche. Di ultima generazione è il gruppo ottico per la selezione della qualità colore.

Le linee di confezionamento sono cinque e permettono di realizzare padelle, borse, cestini e vassoi di differenti formati per un totale di 200 quintali/ora di prodotto confezionato. Il circuito di navette per la movimentazione dei cassoni è all’avanguardia e razionalizza le linee di confezionamento: i bins. Il magazzino automatizzato refrigerato ha la capacità di 2.800 cassoni di prodotto precalibrato.

Per informazioni:
Gian Matteo Baralis
Direttore Lagnasco Group
Cell.: +39 335 5646980
E-mail: direzione@lagnascogroup.it
Data di pubblicazione: