Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Scarica il materiale del convegno di Piacenza sull'agricoltura integrata

Lo scorso 13 novembre 2009, presso l'Auditorium dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, il CONSORZIO il BIOLOGICO e CCPB hanno organizzato il Convegno dal titolo "Agricoltura Integrata: Dalla Produzione alla Comunicazione" (vedi anche precedente articolo); un appuntamento ormai fisso che fa il punto sul settore e che ha visto oltre 130 operatori e tecnici intervenire per affrontare la tematica sul versante della comunicazione.

Dopo le prime tre relazioni introduttive, che potete reperire nel sito internet www.ccpb.it alla pagina dedicata ai Convegni, vi è stata un'interessante tavola rotonda che ha visto la partecipazione di alcuni fra i più importanti attori della filiera produttiva.

Le conclusioni sono state a cura del Dr. Giuseppe Blasi, Direttore Generale Sviluppo Rurale, Infrastrutture e Servizi del MIPAAF, che ha tratteggiato i prossimi appuntamenti che vedranno l'attivazione del Sistema Qualità Nazionale incentrato sulla Produzione Integrata già a partire dalla prossima campagna 2010.

Scarica qui parte del materiale del convegno:

Tiziano Galassi, Floriano Mazzini - Servizio Fitosanitario Regionale Regione Emilia Romagna - "Nuove normative fitosanitarie e linee guida - Una opportunità da comunicare" (scarica le slides)

Gabriele Canali - SMEA, Alta scuola in Economia agroalimentare e Istituto di Economia Agroalimentare Università Cattolica del S. Cuore Sede di Piacenza e Cremona - "Un marchio nazionale per la Produzione Integrata: i vincoli e le opportunità" (scarica un estratto - scarica le slides)

Documento generale sulla Produzione Integrata a cura di Fabrizio Piva e Luciano Didero, CONSORZIO il BIOLOGICO/CCPB srl
Data di pubblicazione: