Tra qualche giorno potrebbe arrivare ad un accordo la lunga controversia che da 16 anni vede contrapposte Unione Europea e America Latina sul fronte dei dazi doganali applicati sull'importazione di banane nel mercato europeo (attualmente 176 euro/ton). Se i paesi latino-americani lasceranno decadere tutte le vertenze in corso presso l'Organizzazione mondiale del commercio (WTO), l'UE procederà a ritoccare gradualmente al ribasso le tariffe.
Oltre agli effetti sul corso delle azioni quotate in Borsa degli importatori europei di banane e alle preoccupazioni dell'associazione internazionale per il commercio equo e solidale di banane (vedi precedente articolo), l'accordo potrebbe avere ovviamente riflessi sui prezzi al consumo di questa frutta, che potrebbe diventare ancora più conveniente.
Su tutta la trattativa pesa comunque l'opposizione da parte dei cosiddetti Paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico), finora favoriti dall'assenza di dazi doganali sulle banane destinate al mercato europeo.
