Rutigliano (BA): l'analisi sensoriale dell'uva da tavola debutta presso l'azienda Racemus
E' stata la prima occasione, per questa filiera, di codificare gli elementi sensoriali dell'uva mediante un test e una scheda di valutazione - messa a punto dal CRA -Unità di Ricerca per l'uva da tavola e la vitivinicultura in ambiente mediterraneo di Turi (BA) - che raggruppa tutti i parametri descrittori (visivi, olfattivi, gustativi e tattili - clicca qui per scaricare il documento integrale).
Dopo un approfondimento del concetto di "Qualità nell'ortofrutta" da parte del dott. Sigliuzzo di Check Fruit, l'agronomo Vittorio Filì ha accompagnato i partecipanti in questo percorso sensoriale, illustrando i vari parametri e la scheda di valutazione.
La splendida organizzazione ha permesso di mettere a disposizione di ogni partecipante alcune mini ciotole con i diversi campioni di uva da valutare, ed una descrizione di ogni varietà. Alla valutazione ha partecipato anche il presidente di Slow Food Puglia Michele Bruno.
Durante il buffet finale sono state enunciate le statistiche della valutazione.
Nell'occasione Teresa Diomede ha presentato la nuova versione del packing "Viva la Puglia" disegnata dal pittore naif Nick De Marinis.
Per maggiori informazioni, visita il sito: www.racemus.com