Con SanAquastore, l'acqua piovana diventa preziosa risorsa per l'azienda agricola
I vantaggi che derivano da una raccolta delle acque piovane in depositi sotterranei sono, prima di tutto, la possibilità di disporre di acqua pulita in grandi bacini di stoccaggio e, in secondo luogo, il risparmio di spazio fuori terra e un costo contenuto per metro cubo.
L'azienda olandese Wilk van der Sande ha dunque raccolto tutto il proprio know-how sulle falde idriche, per la realizzazione di SanAquastore, l'equipaggiamento ideale per risultati ottimali, in grado di integrarsi a perfezione con tutti gli altri processi critici delle aziende agricole. SanAquastore è il vostro sistema per lo stoccaggio sotterraneo delle acque piovane!
Il primo SanAquastore è già operativo: l'acqua piovana vieneraccolta in un bacino, da dove viene infiltrata nel terreno. Quando viene richiesto apporto idrico per le necessità aziendali, l'acqua viene pompata di nuovo nel bacino, che costituisce dunque la fase intermedia del processo di stoccaggio.
Il sistema in funzione è in grado di infiltrare una media di 10 metri cubi/ora e, nel momento in cui serve attingere acqua, SanAquastore può pompare fino ad un massimo di 15-20 metri cubi/ora. Questi quantitativi sono comunque strettamente dipendenti dalla natura del suolo, dalla capacità delle strutture e dalla domanda idrica. I dati possono dunque variare da caso a caso.
SanAquastore è gestito mediante controlli BUS sviluppati dalla Wilk van der Sande, cosa che consente un funzionamento ottimale dell'impianto.
L'operazione di filtraggio nel suolo avviene mediante un filtro completamente automatico, in grado di ridurre le particelle di acqua a 10 micrometri, cosa che consente la separazione di qualsiasi corpo estraneo o sporcizia dall'acqua piovana. Il filtro si ripulisce in modo automatico, mediante utilizzo di minime quantità di acqua di riflusso.
Il sistema SanAquastore è adatto ad essere installato anche in paesi diversi dall'Olanda, a condizione che la composizione del terreno, la portata, la direzione delflusso e la qualità delle acque lo consentano. Chiaramente vanno tenute in conto anche le regolamentazioni vigenti nel paese.
Contatti:
Anita Bassie
Tel: +31 174 – 245 727
[email protected]