Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Israele: Carmel-Agrexco prevede un'ottima campagna per l'export dei pomodori ciliegino

La compagnia israeliana Carmel-Agrexco esporta pomodori per dodici mesi l'anno, con un picco di volumi nel periodo che va da novembre a maggio.

Amir Gutman, manager di prodotto presso la Agrexco, dichiara: "La regione più importante per la coltivazione dei pomodori è la piana del Negev e la zona del Negev settentrionale, dove, grazie a favorevoli condizioni climatiche, la produzione di pomodoro copre tutto l'anno".

Tutti i produttori che forniscono la merce alla Carmel-Agrexco sono certificati GlobalGAP ed operano nel rispetto degli standard di sicurezza alimentare e rspetto ambientale.

Per l'attuale stagione commerciale, la compagnia prevede di esportare almeno un 50% in più di pomodori ciliegini della varietà Shiren, noti per il loro gusto dolce (tra 7 e 9 gradi Brix). Anche l'export dei pomodori perini dovrebbe aumentare del 25% circa.



Le principali destinazioni per l'export dei pomodorini israeliani sono i paesi dell'Europa occidentale e settentrionale. "Notiamo comunque un crescente interesse da parte dei paesi dell'Est - spiega Gutman - e nonostante la grande distanza geografica, continuiamo ad esportare anche verso il Far East".