Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Bosnia-Erzegovina: grande potenziale per la produzione di frutta

La Bosnia-Erzegovina possiede tutte le condizioni ideali per la produzione e lavorazione della frutta, con destinazione tanto il mercato del fresco, quanto quello del trasformato. Grazie all'abbondanza di risorse naturali e alla varietà di climi diversi, alcune colture possono essere prodotte più volte nel corso di uno stesso anno, offrendo opportunità per gli investitori che vogliano rientrare rapidamente dei soldi spesi e ottenere una costante fornitura di materie prime sul mercato.

Ljiljana Vukelic, direttrice di Prijedorcanka, una delle maggiori aziende per la lavorazione della frutta, dichiara che il Paese ha le capacità per diventare una grande piattaforma produttiva. "I costi - dichiara - sarebbero ridotti, cosi come le perdite durante il trasporto da località remote, i tempi ed in generale altri costi sarebbero annullati se i produttori coltivassero e lavorassero i prodotti locali".

Vukelic lamenta le insufficienti quantità di frutta per uso industriale reperibili sul mercato bosniaco e gli alti costi: il 40% della materia prima viene importata da altri Paesi della Regione, Serbia in testa. Tuttavia, le importazioni sono diminuite sostanzialmente; solo fino a cinque anni fa ammontavano all'80% del fabbisogno.

La quota principale nella produzione è detenuta dalle prugne (60%) seguita da mele, pere e ciliege (39%). Nel futuro la Prijedorcanka ha in programma di aumentare la produzione di ciliegie, frutti di bosco, fragole e prugne surgelati.
Data di pubblicazione: