

Una delle problematiche emerse riguarda il colore scuro che il melone presenta nella parte interna del frutto e che rischia di essere associato dal consumatore tedesco a un'idea di marciume.
Un'altra problematica sorge dal notevole peso di questo melone, che raggiunge i 4 kg. In Germania si preferiscono meloni che pesino al massimo due chilogrammi. Malgrado esistano anche taglie più piccole di meloni Piel de Sapo, i frutti più piccoli presentano un contenuto di zuccheri inferiore rispetto ai meloni di taglia maggiore e dunque sono meno gustosi.
Inoltre sussiste il rischio che il prodotto perda di qualità durante il trasporto, cosa che scoraggerebbe del tutto l'esportazione. Considerando che in Spagna si sta tentando di realizzare una nuova varietà di melone Piel de Sapo di calibro ridotto ma ad alto contenuto zuccherino, forse varrà la pena di attendere.