Bari: giornata mondiale dell’alimentazione presso l'Aula Magna IAMB
L’evento rappresenta un momento di riflessione sul diritto di ogni essere umano all'alimentazione, argomento particolarmente attuale in un momento di crisi economica globale, anche alla luce di quanto recentemente discusso nel G8 de L'Aquila.
Esperti ed operatori dello sviluppo si soffermeranno, in particolare, sulle opportunità offerte ai Paesi terzi di accrescere la competitività in ambito agricolo e di promuovere la gestione sostenibile delle risorse naturali attraverso la formazione e l’assistenza tecnica.
Il programma delworkshop prevede gli interventi di Cosimo Lacirignola, direttore dell’Iam di Bari, Francisco Mombiela Muruzábal, Segretario Generale del CIHEAM, Nadir Mohamed Aziza, direttore generale della Fondazione Osservatorio del Mediterraneo, Mahmoud Abu Zeid, presidente dell’Arab Water Council, Belgacem M'Nasri, direttore Generale dell’Osservatorio Nazionale dell'Agricultura del Ministero tunisino dell'Agricoltura e delle Risorse Idriche, Charles Zarzour, del Ministero libanese dell’Agricoltura, Farid Georgis, del Ministero dell'Irrigazione della Siria, Samia Belkhiria, del Ministero dell'Agricoltura e delle Risorse Idriche della Tunisia e Mauro Massoni, del Ministero degli Affari Esteri Italiano.
La giornata è organizzata dall’Iam di Bari in collaborazione con l’Osservatorio del Mediterraneo, con il patrocinio del Ministero italiano degli Affari Esteri.
Al termine del workshop vi sarà la cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2008/2009 e la consegna dei diplomi di Master of Science ai 44 giovani laureati che hanno frequentato, con successo, i corsi in gestione del suolo e delle risorse idriche, agricoltura irrigua, protezione integrata delle colture frutticole mediterranee e agricoltura biologica mediterranea.
A consegnare i diplomi, insieme con il direttore dell’Iam, Cosimo Lacirignola, la delegata del Governo Italiano e vice presidente del Ciheam, Giuliana Trisorio Liuzzi, oltre alle autorità accademiche e scientifiche presenti.