Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Canada: Red Zoo Marketing chiude i battenti

Red Marketing Zoo, grande produttore-spedizioniere canadese di pomodori in serra e altri ortaggi, ha chiuso i battenti.

Jay Colasanti, presidente e co-proprietario di Red Zoo, con sede a Ruthven nell'Ontario, ha dichiarato: "Abbiamo avuto qualche difficoltà con alcuniinvestimenti in Messico. I problemi di salmonella dell'anno scorso ci hanno veramente tagliato le gambe. Poi abbiamo avuto problemi in questa stagione con la brutta situazione dei mercati. La nostra liquidità era scesa fino al punto che non c'era più possibilità che la società si indebitasse ulteriormente.Abbiamo cessato le attività e ora guardiamo alla possibilità diliquidare i beni della società".

Colasanti ha dichiarato di voler liquidare i beni il più rapidamentepossibile, in modo da "essere in grado di occuparci in modo professionale dei nostricreditori non assicurati".

Durante gli anni 90, Jay Colasanti e Cliff Robinson trasformarono la loro compagnia Performance Produce in una delle principali aziende commerciali di prodotti in serra del Nord America. Nel 2000 Performance Produce divenneRed Zoo e, al suo apice di successo, la società ha avuto circa 100 impiegati e ha spedito oltre 5 milioni di cartoni di prodotti freschi.

Verso la fine del 2006, Red Zoo aveva raddoppiato la propria produzionetotale in Messico e accresciuto lì i volumi di specialità vegetali, puntando sulla produzione per dodici mesi l'anno di pomodori da cocktail GrapeRoma e Amorosa.