Fax e telefono appartengono al passato per Köhra-Frische, azienda tedesca con sede in Sassonia, che gestisce la maggior parte degli ordini in modo digitale: l'80% degli ordini entra nel sistema automaticamente. Ciò dimostra quanto sia progredita la digitalizzazione nel settore ortofrutticolo. Köhra-Frische mira ad aumentare la digitalizzazione dell'elaborazione degli ordini al 90% entro la fine di quest'anno.
© Köhra GmbH
Più veloce, più preciso e meno dipendente dal personale
"Il nostro obiettivo non è solo quello di registrare gli ordini più velocemente, ma anche di farlo con meno errori e dipendendo meno dal personale", spiega il direttore operativo Sandra Eckelmann.
La soluzione principale per gli ordini è Chefslist, una combinazione tra un negozio web e un'applicazione mobile che consente ai clienti di ordinare ovunque e in qualsiasi momento. Il flusso di lavoro digitale è arricchito dall'importazione di interfacce direttamente dai sistemi ERP dei clienti e dall'uso dell'intelligenza artificiale che legge ed elabora automaticamente gli ordini in PDF.
© Köhra GmbH
L'intelligenza artificiale come soluzione alla carenza di manodopera qualificata
L'automazione non solo offre comodità ai clienti, ma affronta anche il problema della carenza di manodopera qualificata. "Semplicemente non ci sono abbastanza persone per gestire manualmente tutti i processi. L'intelligenza artificiale oggi crea spazio per una consulenza personalizzata e un migliore servizio ai clienti", dichiara Eckelmann.
© Köhra GmbH
Le basi della strategia di digitalizzazione di Köhra sono state gettate nel 2003, quando l'azienda è passata a un nuovo sistema ERP chiamato Delta Business.
Anche l'app per gli ordini è stata accolta con favore dai clienti. "Con l'app per gli ordini i nostri ordini di frutta e verdura sono finalmente digitali e mobili. Tutti i membri del team possono ordinare, anche senza conoscenze linguistiche o di scrittura, grazie alla grafica. Io ho una visione completa e posso intervenire in qualsiasi momento. Così l'ordinazione è diventata un vero lavoro di squadra", afferma Markus Römisch, capo cuoco dell'hotel d'avventura "Zur Schiffsmühle" e cliente fin dall'inizio.
Maggiore efficienza, innovatività e sicurezza per il futuro
I progetti si stanno già concretizzando anche sul fronte dell'approvvigionamento. "Tra le altre cose, è in fase di sviluppo uno strumento che consente di gestire il processo di arrivo delle merci e il controllo qualità tramite un'applicazione mobile. L'applicazione fotografica corrispondente è già in uso - ha spiegato il dirigente - Tutti questi progetti contribuiscono in ultima analisi a un livello più elevato di digitalizzazione, che a sua volta porta a una maggiore efficienza, innovatività e capacità di affrontare il futuro".
Vuoi saperne di più su Köhra-Frische? Clicca qui per l'intervista dello scorso anno sul progetto "RegioTeller".
Per maggiori informazioni:
Sandra Eckelmann
Köhra- Frische GmbH
Leipziger straße 32
04683 Köhra - Germania
+49 34293 533-26
info@koehra.de
www.koehra.de