Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
"La vivacità commerciale crescerà nelle prossime settimane"

Carciofi, il calo dei prezzi favorisce i consumi

Fin dall'esordio, la stagione cinaricola non ha mai visto un andamento vivace, ma negli ultimi giorni pare si assista a qualche miglioria commerciale, con degli incoraggianti segnali sui consumi.

"L'effetto combinato del ritardo produttivo di un mese, della flessione delle rese e della riduzione generalizzata delle superfici italiane, insieme alle problematiche affrontate dagli agricoltori per l'inarrestabile siccità che ha generato un aumento dei costi produttivi, ha portato nei mesi precedenti a un'escalation dei prezzi dei carciofi sui bancali di fruttivendoli e supermercati, con riflessi negativi sui consumi, che si sono orientati verso articoli più economici". A spiegarlo è Ermanno Barletta della Biemme Srl, società della provincia di Lecce che fornisce frutta e verdura ai mercati ortofrutticoli italiani e che conta circa 120 ettari di carciofaie, tra quelli di proprietà e dei produttori-conferitori.

E aggiunge: "Le quotazioni, dunque, hanno finora avuto contraccolpi sui consumi, provocando un notevole calo negli acquisti. Ora però che i volumi in campo sono cresciuti del 20-30% rispetto a un mese fa e che i prezzi si sono abbassati (da 0,50-0,60 a 0,35-0,40 €/capolino per la merce di qualità), notiamo un andamento migliore, una vivacità commerciale che crediamo possa crescere nelle prossime due settimane, quando le massicce importazione di merce da Egitto e Tunisia dovrebbero cessare".

La ditta Biemme Srl sta fornendo carciofi a diversi mercati italiani, oltre a quelli tedeschi e svizzeri. "Lavoriamo circa 13mila capolini al giorno. Al momento, per ogni posteggio ne riserviamo 1600. Registriamo scarichi frequenti a Milano, Padova, Verona, Rimini, Roma e nei mercati della Puglia. Crediamo di proseguire almeno fino a tutto il periodo pasquale".

Per maggiori informazioni:
Biemme Srl
Via duca di Genova 11
73044 Galatone LE
+39 329 732 8920
ermanno.barletta@libero.it
biemme-srl.it