Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nova Siri Genetics: "In questo Paese produrremo 3 milioni di piante"

Dall'India all'Italia per confrontarsi sulle tecniche in fragolicoltura

Sempre più forte la partnership siglata lo scorso agosto tra Nova Siri Genetics (NSG) e le due aziende indiane Mahaberry Private Limited e 8 Berries Farm & Nursery Private, tanto da aver recentemente ospitato nel Sud Italia una delegazione locale, formata da Sunil Bhilare e da Srinivasan Pillai, rispettivamente direttore operativo e direttore generale di entrambe le aziende.

Delegazione indiana e Carmela Suriano, direttore NSG

Gli ospiti indiani hanno fatto visita dapprima al Centro di Ricerca e Sperimentazione di NSG localizzato a Policoro, in Basilicata, per poi spostarsi negli impianti delle varietà di fragole di NSG presenti nelle aree di Caserta e Battipaglia, in Campania.

Delegazione indiana e italiana in campo di fragole, Basilicata

"Le nostre cultivar Melissa e NSG 203-Marimbella® sono già ben affermate nelle zone vocate alla coltivazione della fragola del Paese asiatico, in cui la coltivazione avviene in campo aperto. Entrambe risultano adatte alle condizioni pedoclimatiche indiane, tanto che Melissa si è affermata nel segmento premium del mercato". Così esordisce Nicola Tufaro breeder di Nova Siri Genetics.

La visita ha avuto lo scopo di rafforzare la collaborazione, ma soprattutto fornire supporto tecnico e formativo. Un vero confronto professionale per toccare con mano le tecniche più innovative e adeguate utilizzate nella fragolicoltura moderna europea. "Abbiamo accompagnato la delegazione indiana nei luoghi in cui sono nate le cultivar NSG, molte di queste già note nel Bacino del Mediterraneo. Un tour tra campi sperimentali e impianti di fragole dell'Italia meridionale", continua Tufaro.

Packaging di Mahaberry dedicato all fragola Melissa

Oltre alla produzione del frutto delle varietà sopracitate e delle nuove selezioni future, l'accordo tra NSG e i partner indiani prevede anche la realizzazione di vivai in nel paese asiatico. Per il prossimo anno è già prevista la produzione in India di 3 milioni di piante in vivaio delle varietà di fragole di NSG.

Delegazione NSG e Sunil Bhilare

Il business di Nova Siri Genetics non è incentrato soltanto sul mercato italiano o sul bacino del Mediterraneo, ma si registra un crescente interesse per il programma di miglioramento genetico italiano proveniente da Sud America, Sudafrica e Australia.

Per maggiori informazioni:
Nova Siri Genetics Srl
Via San Maurizio, 46
75025 Policoro (MT)
info@novasirigenetics.com
www.novasirigenetics.com