L'anno scorso, l'azienda olandese Zest è venuta a conoscenza del fatto che Capespan fosse alla ricerca di un nuovo sistema ERP. Si è subito messa in contatto con loro per presentare la propria soluzione. "Il 1° dicembre 2024 Capespan ha avviato il sistema con noi, dopo appena tre mesi dall'inizio dell'implementazione. La stagione degli agrumi era appena conclusa, quindi c'era meno pressione sui loro magazzini e questo ha aiutato", afferma Alexander Schrijvershof.
Pomeriggio con i clienti presso Zest
Capespan è un importante esportatore di uva da tavola, agrumi e pomacee. Con aziende agricole in Sudafrica e Namibia, lavora con fornitori di tutto il mondo. L'azienda esporta principalmente dal Sudafrica, dove possiede più di 10.000 ettari di colture. Zest ha implementato il suo nuovo sistema ERP in diverse sedi, tra cui Sudafrica, Belgio, Germania, Austria, Regno Unito e Paesi Bassi.
Sistema ERP per importatori di prodotti ortofrutticoli
Il sistema ERP della Zest è progettato appositamente per gli importatori di frutta e verdura. Permette una gestione in tempo reale di scorte, pagamenti e reclami di qualità, con la possibilità di visualizzare i risultati sia su desktop che su dispositivi mobili. Per Capespan, il sistema è stato ulteriormente ottimizzato con collegamenti EDI ai magazzini refrigerati e agli impianti di confezionamento, compresi quelli nei Paesi Bassi. Zest ha anche sviluppato ulteriormente il suo modulo Work Orders specificamente per l'imballaggio della frutta, un'attività fondamentale per le catene di supermercati. Il modulo supporta il processo, dagli ordini e dalle spedizioni dei rivenditori agli impianti di imballaggio, garantendo una soluzione efficiente.
Soluzione standard
Zest ha basato il suo software sulla piattaforma cloud Business Central di Microsoft. Pertanto, i clienti possono accedere ai propri dati da qualsiasi luogo, purché abbiano accesso a Internet. Business Central fornisce una soluzione standard che viene costantemente aggiornata. Zest sviluppa i propri moduli, che diventano automaticamente disponibili per tutti i clienti che utilizzano la piattaforma. Gli utenti non devono preoccuparsi nemmeno dei backup, che vengono automaticamente archiviati nel cloud.
Pomeriggi con i clienti
L'azienda organizza ogni trimestre dei pomeriggi con i clienti, durante i quali ascolta le loro necessità e offre sessioni di formazione. In queste occasioni, vengono anche discussi nuovi moduli da sviluppare e possibili integrazioni con partner esterni. Zest sta lavorando allo sviluppo di un'API (Interfaccia di Programmazione delle Applicazioni) per l'ispezione della qualità e sta cercando di collaborare con magazzini refrigerati, confezionatori e altri partner logistici. L'obiettivo è migliorare la collaborazione con quanti più operatori possibili, affinché informazioni come i ritardi nei trasporti vengano automaticamente registrate nel sistema ERP e i clienti siano tempestivamente avvisati.
Ambiente di trasferimento dati online
Zest sta anche sviluppando una piattaforma online che permette agli utenti di accedere facilmente al sistema ERP e di rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti. La piattaforma è progettata per favorire la condivisione e la conservazione delle conoscenze, in modo che in caso di turnover del personale, le informazioni non vadano perse. Zest renderà disponibili nuovi aggiornamenti mensili, con test automatizzati e versioni beta. I clienti potranno, quindi, sfruttare appieno le nuove funzionalità. L'azienda fornirà spiegazioni chiare e concise per garantire che gli utenti possano trarre il massimo dal software.
Zest è specializzata nella fornitura di un sistema ERP flessibile e scalabile per gli importatori di prodotti ortofrutticoli. Il sistema viene costantemente aggiornato e si concentra sulla collaborazione con partner esterni per migliorare l'efficienza dei processi aziendali.
Per maggiori informazioni:Zest B.V.
Nieuwe Kazernelaan 2 D41 (D11)
6711 JC Ede - Paesi Bassi
+31 85 130 38 84
[email protected]
www.zest-erp.com