Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jorn Poelman (Veggiehouse) vuole portare una ventata di cambiamento nel commercio ortofrutticolo

"Basta con le ambiguità, meglio filiere giuste e trasparenti"

Dopo aver lavorato nel settore della ristorazione per oltre un decennio, cinque anni fa Jorn Poelman è entrato nel commercio ortofrutticolo grazie al padre Wolter. A seguito di diversi anni di esperienza da dipendenti, i Poelman hanno deciso di avviare un'attività tutta loro dal 1° gennaio, che hanno chiamato Veggiehouse. "Ho visto ambiguità nel commercio ortofrutticolo. Nessuno sa da dove provenga il business, né quanto ci si guadagni. Mi è capitato di vendere peperoni da una cooperativa olandese a un rumeno, che poi li rivendeva a un esportatore olandese. Io sono convinto che questo andazzo debba cambiare".

Detto, fatto! Poelman ha affittato un ufficio di 30 metri quadrati a Borger, nel Drenthe (Paesi Bassi), e ha spiegato il suo metodo di lavoro ai clienti. "Ho iniziato con un cliente ceco e gli ho spiegato che possiamo lavorare in due modi: o facciamo il commercio in modo tradizionale, o andiamo di trasparenza su tutto. Così gli ho detto esattamente che prodotto riceve, quanto dovrebbe ricevere un coltivatore e qual è il mio margine. All'inizio pensava che fosse una cosa strana, ma siamo riusciti a fare così molti affari! Lui sapeva esattamente quanto guadagnavo, io sapevo esattamente dove andava a finire la produzione e quindi potevamo basarci l'uno sull'altro. Da quel momento ho capito che avrebbe funzionato".


Jorn Poelman

"Da un grande supermercato, dove non eravamo mai riusciti a entrare prima, ho ricevuto un grosso contratto via email nel giro di 24 ore. Si chiedeva come fosse possibile che potessimo consegnare in modo così competitivo. Beh, posso dire che non abbiamo costi elevati per un magazzino o una sede. Condivido l'auto con mio padre. Abbiamo una sede di stoccaggio e trasbordo a Bleiswijk, dove paghiamo a pallet. Questo fa una bella differenza in termini di costi. In definitiva, vogliamo essere più economici, in modo che il coltivatore possa guadagnare di più. Ora è costretto a lavorare 24 ore su 24, mentre la maggior parte dei profitti va ad altre parti della filiera. Vorrei interrompere questo circolo vizioso".

Lavorare onestamente senza secondi fini
Veggiehouse ha iniziato con il commercio di ortaggi coltivati all'aperto, ma ora è attiva anche nella vendita di ortaggi in serra e di pere. "Nelle pere succede spesso che i commercianti aiutino i coltivatori all'inizio della raccolta con un anticipo per finanziare la raccolta, ma alla fine ottengono un prezzo troppo basso e finiscono in un turbine da cui non escono facilmente. Il supermercato è sempre il terzo incomodo. Voglio rompere questo stato di cose lavorando in modo onesto e senza secondi fini, ossia l'opposto di come funzionano attualmente le cose nel mondo dell'ortofrutta, dove i coltivatori sono sottoposti a forti pressioni e c'è molta ambiguità".

E tutto da Borger, tra tutti i posti. "Siamo orgogliosi di essere del Drenthe e per il commercio non ha molta importanza dove mi trovo. Si deve sempre stare con il proprio prodotto o si deve conoscere il coltivatore e il cliente? Noi pensiamo che quest'ultimo sia molto più importante. Tutte le informazioni arrivano al telefono e, per quanto possibile, carichiamo direttamente dal coltivatore al cliente. Non è necessario essere a Barendrecht o nel Westland. Paghiamo qualche centinaio di euro di affitto al mese e ce la caviamo", dice Jorn.

Jorn afferma di non aver ancora riscontrato alcuna opposizione ai suoi metodi di lavoro trasparenti. "Abbiamo molte persone che dicono che è una bella idea, ma non sanno se durerà. E onestamente non lo so nemmeno io. Ma spero che, se avrà successo, i coltivatori cominceranno a chiedersi cosa succeda al loro prodotto, e altri coltivatori si uniranno a noi. Può sembrare un luogo comune, ma io credo in un mondo più giusto e che istituendo filiere eque possiamo contribuire a rendere il mondo di nuovo un po' più giusto".

Per maggiori informazioni:
Jorn Poelman
Veggiehouse
IJzertijdstraat 13
9531 RA Borger - Paesi Bassi
Tel: +31 180 794 151
Cell: +31 620 358 772
[email protected]
www.veggiehouse.nl

Data di pubblicazione: