Dopo Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Australia, continua il processo di internazionalizzazione avviato 4 anni fa dal Consorzio di Produttori di Limoni Associati di Rocca Imperiale, che ora è riuscito a inviare il suo prodotto anche in Giappone.
Oltre 40 tonnellate di limoni a marchio Limoré sono infatti partiti mercoledì 27 marzo dall'aeroporto di Malpensa (Milano) e arrivati nella mattinata di ieri (28 marzo 2024) all'aeroporto internazionale di Narita.
"A breve verrà avviata la distribuzione in alcune catene di supermercati e ristoranti di fascia premium delle città di Tokyo e Yokohama, che hanno sposato il nostro progetto", spiega Pietro Buongiorno, presidente del Consorzio.
"La campionatura di limoni spedita 20 giorni fa ha avuto successo - prosegue il manager - a seguito dei diversi test sensoriali e di shelf-life del prodotto eseguiti dagli operatori locali all'arrivo della merce. Anche tecnici e agronomi giapponesi hanno riscontrato una lunga durata di conservazione, ma soprattutto una notevole resa in succo e un profilo aromatico fuori dal comune".
Box a 4 frutti
Il marchio Limoré è già presente, oltre che nei diversi supermercati italiani, anche in quelli europei e in particolar modo in: Regno Unito, Francia, Svizzera, Paesi Bassi, Germania e Belgio.
Plateaux monostrato - Linea premium
"Stiamo lavorando al progetto dell'export in Giappone da diversi mesi - riprende Pietro Buongiorno (in foto sopra) - Abbiamo puntato tutto sul limone antico di Rocca Imperiale, frutto apirene, con buccia edibile, resa in succo superiore al 40%, percentuale di limonene pari al 75% e profumo intenso. Tutte caratteristiche che discendono direttamente dal luogo di produzione. La soddisfazione più grande ci è derivata dall'apprezzamento che abbiamo ottenuto presso i buyer giapponesi, i quali per la prima volta hanno potuto valutare il nostro limone e misurarne gli aromi intensi e riconoscibili, che lo collocano a scaffale come referenza premium. A dicembre 2024, una delegazione giapponese si recherà in visita a Rocca Imperiale, al fine di studiare sul campo il nostro limone e le caratteristiche pedoclimatiche del luogo di coltivazione. L'intento è quello di fidelizzare gli operatori per ampliare i volumi esportati e permetterci, per la prossima stagione, di pianificare le forniture già dall'avvio della raccolta".
Per maggiori informazioni:Consorzio Produttori di Limoni Associati
Sede operativa, Contrada Mantice snc
87074 Rocca Imperiale (CS) - Italy
+39 349 4694903
info@limore.it
www.limore.it