La nuova varietà di fragole Jack è stata presentata per la prima volta ad expoSE 2023, a Karlsruhe. "La Jack è una concorrente della Malling Centenary, una varietà molto importante per il Regno Unito, dove speriamo di conquistare una quota di mercato significativa", dice Klaus Olbricht della Hansabred & Co.
La Jack è più produttiva della Malling Centenary
"La varietà Jack può generare ritorni significativamente più elevati rispetto alla Malling Centenary. Nella coltura su substrato, una pianta può produrre fino a 600 grammi, quantità che non può essere raggiunta con la Malling. Si ottengono anche elevate percentuali di frutti di classe I. Il peso medio di una fragola Jack nei precedenti test è compreso tra 21 e 35 gr, mentre il valore Brix è comparabile a quello della Malling Centenary. Inoltre, la fragola Jack ha un rapporto zuccheri-acidi molto equilibrato, ha un aroma molto fresco e fruttato e offre un buon sapore in bocca".
Adatta esclusivamente per colture su substrato e coltivazione protetta
Secondo Olbricht sono disponibili i risultati dei test iniziali condotti a Colonia, Hoogstraten e presso le stazioni sperimentali inglesi nella coltura in substrato. "In Inghilterra, la produzione della varietà dovrebbe entrare in produzione quest'anno, una sorta di 'pre-inizio'. Parallelamente in Germania vengono testate le colture in tunnel. Tuttavia, consigliamo questa varietà principalmente per la coltura in substrato, sebbene sia adatta anche per la produzione in tunnel. Non la consigliamo per la coltivazione in pieno campo perché non siamo riusciti a ottenere le rese necessarie. Questa varietà è stata sviluppata espressamente per la coltivazione protetta ed è consigliata anche per la coltivazione su graticci".
La varietà Jack è destinata principalmente alla raccolta precoce. "È una varietà a fruttificazione singola. Matura parallelamente alla Clery e quindi prima della Malling, con il picco della raccolta poco prima della Clery. Altre caratteristiche del frutto sono grandezza, lucidità e uniformità della forma, oltre a un colore rosso intenso. Grazie alla sua buona conservabilità, è adatta al mercato del fresco".
In aumento le coltivazioni protette
In Germania la maggior parte delle superfici coltivate a fragole sono ancora quelle in pieno campo. "Tuttavia, negli ultimi anni c'è stata una tendenza crescente verso la coltivazione protetta per la prevedibilità, la qualità dei frutti, l'indipendenza dalle condizioni meteo e la capacità di determinare ed eventualmente posticipare i tempi di raccolta. Questo sviluppo continuerà a crescere. La percentuale delle coltivazioni protette è già piuttosto elevata in Paesi come l'Inghilterra e il Benelux".
Forte concorrenza nella selezione delle fragole in Europa
La concorrenza tra le aziende di breeding delle fragole in Europa è aumentata sempre di più. Di conseguenza, la definizione delle caratteristiche varietali si sta orientando sempre più verso le gamme esistenti. Questo, a volte, porta alla nascita di nuove varietà che differiscono solo leggermente nelle loro caratteristiche. Allo stesso tempo, si restringe la base di selezione dal punto di vista genetico. C’è poco spazio per nuovi sviluppi. Le caratteristiche richieste dalla varietà sono fortemente orientate al rendimento, compreso il calibro del frutto, il periodo di raccolta, l'aspetto e la consistenza del frutto e la shelf life. Aroma e gusto non devono essere trascurati.
Attualmente, Hansabred sta testando tre cloni che rientrano nella fascia di raccolta media e tardiva e si trovano nelle stazioni sperimentali europee. "La fascia di raccolta media e tardiva sono settori importanti su cui molte aziende di breeding si sono concentrate negli ultimi anni perché anche qui ci sono lacune nell'assortimento. Ci auguriamo di poter impostare nuovi standard con questi sviluppi".
Per maggiori informazioni:PD Dr. Klaus Olbricht
Hansabred GmbH & Co. KG
Radeburger Landstr. 12
01108 Dresda - Germania
+49 174 3300761
info@hansabred.org
www.hansabred.org